Esportare la democrazia in Afghanistan ha senso. Il socialismo, no Vincere una guerra implica strategie e investimenti per dominare il popolo sconfitto e convincerlo dei valori "d'importazione": era il vantaggio chiave degli Usa sull'Urss. Una volta Francesco M. Cataluccio 06 AGO 2021
Il Foglio della Moda L’epoca della firma fluida Chiacchierata con il boss di Hearst Europe e Italia Giacomo Moletto sulla scomparsa del mito del contratto in esclusiva e tutti i vantaggi (forse) di un’organizzazione orizzontale Fabiana Giacomotti 05 AGO 2021
il foglio della moda Cartapesta. Il Covid ha presentato il conto anche all’editoria di moda Centinaia di licenziamenti, scivoli pensionistici, mentre le testate si fondono e i brand diventano editori. Chi ha capito si è già riposizionato. Considerazioni di fondo sul ruolo del settore e gran girotondo di colleghi, direttori e grandi firme Fabiana Giacomotti 05 AGO 2021
I tagli alla polizia americana vanno male. Una storia da Portland Il tasso di omicidi aumenta, i poliziotti rifiutano le riforme, la città vuole indietro un reparto tagliato l'anno scorso ma non ci sono più agenti 05 AGO 2021
2034: A Novel of the Next World War La recensione del libro di Elliot Ackerman e James Stavridis, Penguin Press, 303 pp., 25,64 euro Massimo Morello 04 AGO 2021