La nuova frontiera dell'antiscientismo è vietare gli smartphone dentro casa In Svizzera un movimento sta cercando di promuovere un referendum per far approvare una legge che vieti l’uso dei cellulari all’interno degli edifici Andrea Trapani 04 AGO 2021
Dietro al ransomware spesso ci sono governi ostili Le operazioni fruttano milioni di dollari e spesso sono anche operazioni di stato clandestine 04 AGO 2021
Il caso Meloni vola dal Cav. tra collezioni di farfalle e promessa di centrodestra unito La leader di Fratelli d'Italia va a pranzo in Sardegna da Berlusconi: "Esisteranno ancora maggioranze spurie'", le chiede. E lui: "Non marciamo uniti". Quirinale sullo sfondo 04 AGO 2021
Il ricatto alla regione Lazio ha notevoli precedenti L’11 settembre 2020 un ransomware ha attaccato una trentina di server dell’ospedale universitario di Düsseldorf, Germania, costringendo l’ospedale a prendere misure d’emergenza. Ci fu un morto in conseguenza a quel blackout. Nel 2017 era stata la volta di WannaCry 04 AGO 2021
editoriali Contro il Covid servono solo i vaccini seri A Wuhan tornano i contagi e i test di massa. La dittatura sanitaria non funziona Redazione 04 AGO 2021
Tra ransomware e "attacchi hacker" abbiamo un problema di comunicazione L'attacco informatico alla Regione Lazio ha rivelato tutte le criticità della cybersicurezza e delle infrastrutture digitali della pubblica amministrazione Andrea Trapani 03 AGO 2021
l'audizione al copasir Attacco hacker, per Lamorgese ci vorranno anni per recuperare i dati del Lazio Il ministro dell'Interno conferma al Copasir la gravità dell'attacco informatico che ha mandato in tilt i server della Pisana. La polizia postale al lavoro per sbloccare i dati criptati dal ransomware. Intanto in Regione preparano un nuovo software per far ripartire i servizi online: entro 72 ore sarà di nuovo possibile prenotare il vaccino Gianluca De Rosa 03 AGO 2021
Il retroscena Scatta il semestre bianco, la ricetta di Draghi contro le bizze dei partiti: "Riforme" Da oggi fino all'elezione del capo dello Stato le Camere non possono essere sciolte. Il premier farà finita di nulla: contano il cronoprogramma e il Pnrr. I timori reali però arrivano dall'asse Pd-M5s 03 AGO 2021
Sanità sotto attacco. Ecco perché “E’ il settore che più ha da perdere, ed è meno preparato culturalmente”, dice Corrado Giustozzi. “Il fatto che la gente debba immaginarsi l’attacco geopolitico spiega la difficoltà di far capire alle persone che viviamo in un’epoca in cui il digitale è tutto”, dice Mirko De Maldè 02 AGO 2021
Regione Lazio in tilt. Cosa succede ora con la campagna vaccinale L'attacco informatico ha fatto collassare l'intera rete regionale: fuori uso le prenotazioni di tutti i servizi sanitari. L'attivazione dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza non è più rimandabile, domani il ministro Lamorgese in audizione Gianluca De Rosa 02 AGO 2021