High & Low Con l’arte alla portata di tutti, tutti si sentono artisti La modernità ha portato all’incontro tra cultura alta e bassa, sgonfiando la bolla speculativa su cui è costruita la storia artistica contemporanea. Ma un’arte senza autonomia può essere ancora considerata tale? Ugo Nespolo 12 FEB 2018
Dispaccio olimpico #1 Le Olimpiadi invernali di Pyeongchang sono già piene di fotografie memorabili e di notizie “storiche” 10 FEB 2018
Dalla manifestazione di Macerata alle Olimpiadi in Corea. Di cosa parlare a cena Idee e spunti selezionati da Giuseppe De Filippi per sapere quello che succede nel mondo Giuseppe De Filippi 09 FEB 2018
Fenomenologia del selfie Esiste un linguaggio standardizzato del selfie o della foto in posa di cui tutti siamo succubi 09 FEB 2018
Sono iniziate le Olimpiadi invernali. Curiosità dalla cerimonia di apertura Sfila la Corea Unita, ma c'è anche gente in calzoncini e a petto nudo Redazione 09 FEB 2018
economia Mutui: MutuiOnline.it, tasso variabile al minimo storico ma vince ancora fisso (2) 09 FEB 2018
La legge negazionista in Polonia e le storie terribili che i polacchi non vogliono sentire La storia di due villaggi spiega perché la legge appena approvata e che vuole cancellare i crimini di parte della società polacca contro gli ebrei è un atto di negazionismo Francesco M. Cataluccio 09 FEB 2018
Lezioni dall'operazione Italo-Gip per i sovranisti antimercato Ntv potrà diventare la Ryanair dei treni d’Europa e prova che la concorrenza aiuta a crescere (anche nel trasporto locale) 08 FEB 2018