Gli hacker russi, Uber cinese e l'Islam politico. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Redazione 01 AGO 2016
Perché ora servirebbe uno “stress test” anche per i giudici d’assalto Il malfunzionamento della giustizia e l’indifferenza per i risvolti economici dei provvedimenti blocca l’economia. La Bce bacchetta le scarse garanzie per i “diritti legali e di proprietà”. Il caso Ilva insegna. Renzo Rosati 30 LUG 2016
Il database del Califfo, gli effetti della Brexit e Sotheby's alla cinese. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 28 LUG 2016
Perché l'Europa dovrebbe finanziare il salvataggio delle banche italiane La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Guardian, Wall Street Journal, Pais e Libre Belgique Redazione 28 LUG 2016
Europa imbelle, Hillary e il voto bianco e Zuckerworld. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 27 LUG 2016
Il prete francese sgozzato, Michelle Obama anti Trump e Higuain. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 26 LUG 2016
Fischi e slogan forcaioli. Il popolo di Sanders rovina l’esordio di Hillary I nostalgici del senatore del Vermont non ascoltano i suoi appelli all’unità e rilanciano il trumpiano “lock her up!” – di Mattia Ferraresi 25 LUG 2016
A proposito di Turchia. Cari Lerner e Boldrini, com’era quella barzelletta sull’islam moderato? Quando cominceremo a capire che nella Turchia post colpo di Stato Recep Tayyip Erdogan sta semplicemente portando alle estreme conseguenze quella che rischia di essere una rivoluzione islamica del suo paese? La tesi di Soner Cagaptay che non piace all'internazionale dei Peter Pan. 25 LUG 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L'autoconsolazione dell'occidente che vede depressione e non terrore L'informazione ama deformare i fatti riguarda la cosiddetta “matrice”: se la mano che si agita nel buio è ispirata dalle farneticazioni di Isis è terrorismo, in tutti gli altri casi no, è “il gesto isolato di un folle”. E invece è sempre terrore, perché si fa uso della strage come atto dimostrativo, propagazione della paura, da sempre motore sinistro della storia. Mario Sechi 25 LUG 2016
Sulle purghe islamiste, i nostri baroni restano silenti 59.628 professori cui è stata ritirata la licenza di insegnamento. 1.577 rettori universitari costretti alle dimissioni. E’ la grande purga accademica che Erdogan ha lanciato dopo il fallito golpe. Ipocriti professori occidentali: boicottano Israele e tacciono sulla aggressione alla libertà intellettuale in Turchia. 23 LUG 2016