L’uomo di Orbán che rosicchia quel che rimane del pluralismo in Ungheria Miklós Vaszily, il sito Index e il barometro dell’indipendenza Micol Flammini 24 GIU 2020
La “rieducazione editoriale” di J.K. Rowling Dal boicottaggio dei correttori alle dimissioni degli scrittori 24 GIU 2020
La "vera" Repubblica Sul sito del giornale nasce il portale contro le fake news. E la redazione giudiziaria non la prende bene 24 GIU 2020
Il boicottaggio di Facebook mostra che la neutralità social è impossibile Alcuni grandi brand, i due più famosi sono North Face e Patagonia, hanno annunciato che ritireranno la loro pubblicità dalla piattaforma in protesta contro l’inazione del social network 23 GIU 2020
Di cosa parlare stasera a cena Il fisco da riformare e gli accordi nel centrodestra Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 22 GIU 2020
La resistenza di Olympia La prostituta ritratta sul letto accanto alla sua serva con i fiori. Il quadro più famoso di Manet che fece scandalo per il nudo oggi potrebbe essere accusato di razzismo. Lezioni di storia dell’arte Valentina Bruschi 22 GIU 2020
Parlano i manager dei grandi gruppi C'era una volta il capannone. Inchiesta sull'industria che verrà E’ in corso una nuova Rivoluzione industriale e digitale, ma la pandemia ha solo accelerato un processo già avviato. Tra ecommerce e smart working le imprese si sono mosse prima dei governi cambiando i modelli. Un girotondo di opinioni Stefano Cingolani 22 GIU 2020
SoundCheck Spiagge piene, aule vuote. Il discutibile settembre italiano Perché dare al turismo anziché alla scuola le prime due settimane del mese è poco lungimirante. Anche economicamente Lorenzo Borga 22 GIU 2020
L’era del pangolino E’ il mammifero più contrabbandato al mondo per via delle squame. Potrebbe aver avuto un ruolo nell’epidemia, ma il virus lo ha salvato 22 GIU 2020
Prima le parole. E anche dopo Il lessico, le nuvole, l'enigmistica, Milano, Jannacci, Beppe Sala, Giuseppe Conte, Fiorello, i giornali. E un piccolo grande amore: la lingua italiana. Conversazione con Stefano Bartezzaghi Simonetta Sciandivasci 21 GIU 2020