L'accordo Iran-Russia, il nuovo staff di Trump e allenatori contro. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 17 AGO 2016
Chimica e sviluppo 'green', 500 studiosi da tutto il mondo a confronto a Venezia Venezia, 17 ago. - (AdnKronos) - Green Chemistry e sviluppo sostenibile: saranno ben 500 gli studiosi da tutto il mondo chiamati a confrontarsi su questi argomenti, a Venezia dal 4 all’8 settembre, in occasione della sesta conferenza internazionale Iupac (International Union of Pure and Applied Chemistry), dedicata alla chimica verde. Adnkrons 17 AGO 2016
Il declino dell’impero americano Mai così poche nascite negli Stati Uniti da un secolo. E’ finita l’eccezione a stelle e strisce? Complice l’edonismo ebbro di life style dei millennials, che si riproducono meno di qualsiasi altra generazione nella storia. 16 AGO 2016
Le ambizioni russe in medio oriente, Silicon Cina e i velocisti giamaicani. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 16 AGO 2016
I terroni somari ma promossi con la lode Le due Italie della maturità: al Sud voti molto più alti rispetto al Nord. Eppure le classifiche Ocse dicono il contrario. Segue dibattito Redazione 16 AGO 2016
L’orrore del cibo che diventa dio Mangiare è diventato un culto sostitutivo, surrogato di massa della vera religione, da quando abbiamo iniziato a leggere nei menù un aggettivo terribile: “etico”. Perché confondiamo il Creatore con i Bottura. 15 AGO 2016
Chi sono i Trecento anti Isis E' uscito il primo studio sui 300 foreign fighter occidentali volati (volontariamente) in Siria e in Iraq per combattere il califfo e altri gruppi islamisti come al Nusra. Le motivazioni per farlo? Gratificazione personale, volontà di "finire il lavoro cominciato per liberare l'Iraq" e che Obama ha interrotto e desiderio di proteggere le minoranze etniche e religiose Marco Valerio Lo Prete 12 AGO 2016
Il mercato contro i boicottatori Benjamin Weinthal, fellow della Foundation for Defense of Democracies, in un saggio apparso sull’International Jerusalem Post, parla di “economic warfare” contro il boicottaggio. Da Gerusalemme all’America, è guerra economica al Bds anti Israele – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 10 AGO 2016
Così l'Europa dimentica la religione Sempre meno persone nel Vecchio continente ritengono che la religione abbia importanza nella vita di tutti i giorni. I dati di uno studio del Pew Research Center. Redazione 08 AGO 2016
La stretta via tra Cina e fisco Su pil e occupazione c’è del metodo in Trump, giura il suo guru Navarro Il curriculum pro business e anti Pechino dell’economista consigliere del tycoon. Citazioni reaganiane e rincorsa a Hillary Marco Valerio Lo Prete 08 AGO 2016