Cosmopolitics The British Wife Grande solidarietà per la moglie dell'ex ministro della Sanità inglese, Martha Hancock. Perché i matrimoni nella politica britannica sono pericolanti e perché l'unico modello vincente è quello della moglie che non chiede mai: quando torni? 29 GIU 2021
Cattivi scienziati Le bufale di Walach sui vaccini Ha vinto il premio come miglior pseudoscienziato dell’anno. Ora pubblica studi contro l'efficacia delle campagne vaccinali Enrico Bucci 29 GIU 2021
I grandi rivali “L’intelligenza emotiva” dei tedeschi secondo John Kampfner Negli ultimi anni “è emersa una sensibilità culturale cui non eravamo abituati. È cambiato il luogo comune sulla Germania", spiega al Foglio lo scrittore ed ex corrispondente da Berlino est all'epoca della riunificazione Gregorio Sorgi 29 GIU 2021
Pezzi di città Lampioni, vetrine, colonne per affissioni, marciapiedi, targhe, tombini. Non li guardiamo, distratti. Ma sono i dettagli a fare l’identità urbana UIgo Nespolo 28 GIU 2021
C'è un giudice a Guangdong Un'azienda di Ravenna ha fatto causa in Cina contro una ditta che aveva contraffatto il suo catalogo. E ha vinto. Non è la prima volta ed è il segnale di un (lento) cambio di rotta a Pechino sul furto di proprietà intellettuale 28 GIU 2021
Ripartenza & Investimenti Tutti a cercare l’oro che luccica nel lusso L’uomo più ricco del mondo è il re Mida delle più importanti firme del settore. Come Armani con Ferrari, oggi tutti vogliono copiare Bernard Arnault e puntare sui marchi esclusivi. E le tasse? Stefano Cingolani 28 GIU 2021
il foglio del weekend Ex mogli on fire Così Melinda Gates e MacKenzie Scott Bezos sono diventate le regine di un nuovo tipo di filantropia al femminile. Il modello è una vedova Greta Privitera 28 GIU 2021
un foglio internazionale Fra sussidi e attività in remoto, abbiamo dimenticato la carnalità del lavoro Il bioeticista americano O. Carter Snead su cosa significa essere umani al tempo del Covid-19 28 GIU 2021