Lo scontro di civiltà sul salario minimo “Alziamolo!”, gridano i politici progressisti e pure dei conservatoroni come gli inglesi. Per la popolarità si fa di tutto, ma a seguire le emozioni si rischiano illusioni pericolose, negli elettori e nel mercato del lavoro. 01 AGO 2015
La secessione non era un’opinione. Sette anni dopo è peggio Dire che il sud d’Italia è la nostra Grecia può essere una fredda (agghiacciante?) comparazione macroeconomica o una efficace sintesi giornalistica. O entrambe le cose. Ma è anche uno scarto linguistico e psicologico degno di nota. 01 AGO 2015
Con i bus low cost la gauche francese scopre il bello delle liberalizzazioni La legge sulle liberalizzazioni del ministro dell'Economia Macron adesso è elogiata anche dai giornali della sinistra. Merito delle nuove norme concorrenziali con gli autobus privati: da oggi un viaggio Parigi-Lione costa 5 euro Mauro Zanon 31 LUG 2015
La campagna americana spiegata da Uber Uber è l’onnipresente keyword del dibattito politico americano e la “gig economy” è uno spartiacque per la sinistra, per ottime ragioni. Un dubbio: non sarà che i giornalisti si sentono un po’ come vecchi tassisti? 31 LUG 2015
Storia e passione di Laura Boldrini, regina dell’ovvio dei popoli Una donna di incrollabile gravitas terzomondista e benecomunista e di sempre più dolente preoccupazione per i bisognosi e gli oppressi del mondo tutto. Come sono stati i primi due anni della presidenta della Camera (grandi risate). 30 LUG 2015
Il deal con l'Iran? Un disastro per l'Isis, dice Mogherini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Les Echos, Bloomberg business week e Parisien. Redazione 29 LUG 2015
Perché Roma diventa decisiva per spazzare via i tic della sinistra cialtrona Gli scatti che abbiamo visto negli ultimi giorni sono solo il sintomo di un problema più grande, che non riguarda soltanto la Capitale e la sua giunta sgangherata ma tutto quello che c’è dietro quelle foto: quel sistema di inefficienza che da anni contribuisce ad alimentare un apparato clientelare, tipico delle amministrazioni benecomuniste. 29 LUG 2015
Doppio gioco turco, le auto intelligenti e disintossicarsi da Apple. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 21 LUG 2015
Così la politica prova a salvare il giusto principio dietro a UberPop Salvare la sharing economy dalla mano giudiziaria, questo è quanto si dovrebbe puntare per superare la rigidità e la restrizione dell’offerta di taxi e Ncc. L'emendamento Boccadutri Redazione 15 LUG 2015
Basta auto di proprietà, solo Uber e Lyft. La profezia della sharing economy nega il sogno americano John Zimmer, uno dei cofondatori di Lyft, è certo che fra cinque anni la maggior parte dei millennial americani non sarà proprietario di un’automobile 09 LUG 2015