Così Uber si espande in Francia in barba ai divieti della gauche La compagnia di macchine con autista fa un'operazione "clandestina" e lancia UberPop a Marsiglia, Nantes e Strasburgo. L'impasse legale e le resistenze della burocrazia. Mauro Zanon 08 GIU 2015
Dentro il primo Califfato d’America Il jihad per riempire la vita vuota e progressista di Minneapolis Come si convive con l’islam fondamentalista? Immersione nella più grande comunità della diaspora somala del mondo, dove i ragazzi partono a decine per unirsi alle forze di al Baghdadi. Una culla di complottisti da Starbucks e giovani in crisi d’identità che guardano di traverso il sogno americano. Il dibattito su sicurezza nazionale e diritti civili messo a nudo. Inchiesta 06 GIU 2015
Altro che concorrenza sleale. L'intervento dell'Authority su UberPop svela le storture del sistema italiano sui taxi La rigidità e la restrizione dell’offerta di taxi e Ncc sono evidenti nella dinamica delle tariffe che tra il 2006 e il 2014, anni di profonda crisi economia, sono sempre aumentate più dell’inflazione, in alcuni casi più del doppio: "Questi servizi soddisfano la domanda della popolazione con reddito medio-alto, dell’utenza business e, in parte, quello legato al turismo". 05 GIU 2015
L'asse Francia-Germania, Mafia Capitale e Angelina Jolie. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 04 GIU 2015
Disoccupazione mai così bassa in Germania. Ecco perché Una sociologa tedesca, Heike Solga, ci spiega che la potenza economica, più che il famoso istituto dell'apprendistato, fa la fortuna dei giovani del suo paese. Elena Bonanni 02 GIU 2015
Perché il governo Renzi, per convincere Merkel, ha mollato gli Eurobond Fattibilità economica e politica di una nuova proposta cara a Palazzo Chigi per far compiere un salto all'Unione economica e monetaria: il sussidio europeo di disoccupazione. Marco Valerio Lo Prete 01 GIU 2015
Così l'austero Cottarelli spopola nella Trento degli economisti La spending review? Meno ce l'hai e più la vuoi. Nuovi consigli (non richiesti) a Renzi dall'ex Commissario per la revisione della spesa pubblica. Tanto i tagli alla spesa pubblica godono di cattiva stampa, quanto Carlo Cottarelli sembra essere assurto a eroe nazionale. Elena Bonanni 01 GIU 2015
Ghe pensi mi Ipotesi contraddittorie sull’Expo che funziona o forse no. Ma la città s’arrangia, e si muove 29 MAG 2015
J'accuse di Renzi all'Europa, un documento segreto Bilancio unico dell'Eurozona, fondo comune contro la disoccupazione e irreversibilità della moneta unica. Un documento riservato di Palazzo Chigi per non farsi schiacciare tra Merkel e Tsipras, e per rispondere alla tirata d'orecchie di Draghi ai politici europei. Marco Valerio Lo Prete 24 MAG 2015
Messaggi in bottiglia per Confindustria Cosa insegnano i numeri di Marchionne ai burocrati dell’industria Redazione 21 MAG 2015