Il ritardo dell’occidente Ci volevano due reporter americani ammazzati dallo Stato islamico con una coreografia spietata per fare quello che migliaia di morti ammazzati prima non hanno fatto: costringere Barack Obama a pensare a una strategia su Siria e Iraq. 04 SET 2014
Il mare, il Circo e la tubercolosi. Così Grillo ha smarrito il tempo scenico L’estate del ruggito grillesco si è rivelata estate di noia e ripiegamento, ma non sarebbe neanche così strano: fa parte del gioco e del tormento dell’attore l’eclissarsi, l’incupirsi, lo stufarsi e il risvegliarsi. 03 SET 2014
I barbari d’Europa Quasi raddoppiati nell’ultimo anno i casi di intolleranza verso i cristiani. Nel dossier sulla discriminazione il rosario nero di aggressioni, vandalismi e profanazioni. 31 AGO 2014
Come mia madre Quando ripetevi “mai come mia madre”, eri certo che ce l’avresti fatta. Ma arriva un giorno in cui ti guardi e sai che hai lo stesso modo di sbagliare senza ammetterlo, la stessa tendenza a nasconderti e a rinunciare, lo stesso difetto, lo stesso vizio. 27 AGO 2014
Andiamo al dunque Cogli la sua rosa d’amore L'ultima puntata della rubrica "Andiamo al dunque". Guida ragionata all’offerta floreale (dal modello Lindsay Lohan a D’Annunzio) e ad altre follie meno caduche, per esempio dove portarla in una fuga erotica. 26 AGO 2014
Cinefili ingenui come servette anni Cinquanta, e fuori piove a dirotto Piove a dirotto, i grotti ticinesi rischiano la chiusura: son posti che, quando ancora l’anticiclone delle Azzorre faceva il suo dovere, si frequentavano la sera muniti di maglione. Minestrone, polenta o risotto aiutavano a scaldarsi, il vino era servito nel boccalino (bisogna esserci nati, per bere Mariarosa Mancuso 18 AGO 2014
Parla Guido R. Vitale Sberle (d’establishment) agli intellò dei miei stivali Parabola italiana, da un libro di Einaudi rifiutato da Einaudi Jr. a Rodotà&co. Matteo Renzi dice “basta al discussionismo”, poi propone addirittura di misurare “le responsabilità delle élite culturali nella crisi italiana”. Modi sprezzanti o spicci nei confronti degli intellettuali? “Ma che… bellissimo piuttosto!”. Marco Valerio Lo Prete 18 AGO 2014
Nel paese dei mumin Fiabe a fumetti popolate di ippopotami: il mondo della finlandese Tove Jansson che ha incantato i bambini degli anni Cinquanta. Fin dagli anni della scuola si era distinta per audacia, irriverenza e sense of humour. Alessandra Iadicicco 17 AGO 2014
Il cardinale Patten La misteriosa ascesa del Lord chiamato a ridisegnare i media del Vaticano. Dalla politica alla Bbc, svernando a Hong Kong. William Ward 12 AGO 2014
La brutta estate Sbronze e sveltine en plein air. Nessun moralismo, ma qualche pedata sì. Redazione 05 AGO 2014