Domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 18 DIC 2015
Sbarlusc Madonnine che luccicano e soldi che si spendono a Milano in attesa di Natale e di candidati 18 DIC 2015
Star Wars, all’origine del mito “Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…”. Oggi esce al cinema il settimo episodio di “Star Wars”. Così George Lucas ha creato un mondo che crediamo vero. “Queste cose non furono mai, ma sono sempre”, scriveva Sallustio. Così la storia di Luke, Leia, Solo e Darth Vader. Edoardo Rialti 16 DIC 2015
Perché il Gambia si è auto proclamato Repubblica islamica L'eccentrico presidente del paese di Kunta Kinte lo ha annunciato sabato. I motivi sono poco religiosi e molto economici Maurizio Stefanini 15 DIC 2015
Il caso dei due iracheni arrestati a Helsinki per un massacro Secondo l’accusa, fanno parte dello Stato islamico e nel giugno 2014 hanno partecipato all’uccisione di mille prigionieri. 15 DIC 2015
Ping, ting, ring La divisione dei messaggi (e dell’esistenza) per fasce d’età, mondanità e capacità tecnologica. Le nostre conversazioni, anche se noi non lo sappiamo, sono divise in fasce d’età e di mondanità, e se mandi un messaggio su Facebook come se fosse un sms, aspettandoti una risposta immediata, significa che vivi ancora nel Novecento. 15 DIC 2015
Passeggiate romane Alla Leopolda, tra assenze ingiustificate e presenze non gradite L’attesa (tradita) per la nuova geografia del Pd (e la segreteria?). Crocetta a Firenze (aiuto). Il caso irrisolto di Delrio Redazione 15 DIC 2015
Ilva è già un fallimento Conseguenze inintenzionali della politica industriale nel siderurgico di Taranto. Storia di un salvataggio deragliato e dell’impatto monstre per tutto il paese. 15 DIC 2015
Disfatta National, la violenza nell'islam e i regali di Natale. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 14 DIC 2015
Perché il sogno del FC United of Manchester inizia a traballare La squadra fondata nel 2005 da alcune migliaia di tifosi del Manchester United contrari all'ingresso in società del nuovo presidente Malcom Glazer, è arrivata alle porte del professionismo, ma proprio ora il suo modello di azionariato popolare rischia di non poter essere sostenibile. Per crescere servono investimenti e per realizzarli non bastano le ragioni del tifo. Francesco Caremani 13 DIC 2015