Nel server di Hillary Fra le email della candidata presidente ci sono “unknown unknowns”, ambiguità, frivolezze e serie tv. Lo spaccato di una zona grigia che non attira simpatie elettorali 02 SET 2015
Lavorare stanca L’abbronzatura contrasta con lo stato d’animo. Siedono alla scrivania senza occhiaie, nel primo giorno di lavoro dopo le vacanze, ma con l’aria affranta di chi non ha realizzato il desiderio di quella notte di stelle cadenti. 01 SET 2015
Morti freschissimi Dieci anni dopo il decesso di tutti i protagonisti, “Six Feet Under” è sempre una lugubre leccornia Mariarosa Mancuso 26 AGO 2015
Libero e originario Il Soldato invitto Mitra, l’invidia che espelle forza vitale, il teismo e la responsabilità morale Guido Ceronetti 22 AGO 2015
Guerre di famiglia Le mie tre vite con nonno Rosato e nonno Mario, i diari dalla prima linea, le gite in motocicletta, la Livorno di “Tutti a casa”. E’ così che si diventava uomini. Le chiacchiere tra le due famiglie dicevano che mia zia Rosanna dovesse chiamarsi Gorizia, e io Vittorio Veneto. Renzo Rosati 21 AGO 2015
La paura di sparire e l’incapacità di essere eleganti se messi alle strette da una donna Quando ho letto di Donald Trump, di questo imprenditore, magnate americano, oggi candidato repubblicano, con un patrimonio stimato di circa dieci inspiegabili miliardi di dollari, dire di una giornalista che lo aveva pungolato che si poteva vedere che le usciva sangue dagli occhi, anzi che le usciva sangue ovunque, ho anzitutto fatto a mia volta un pensiero meschino. Stefano Sgambati 16 AGO 2015
Luccicare a Procida. Racconto breve Tina non si vergogna, si spacca la schiena ringraziando Iddio, e i suoi occhi fanno luce per tutti: la mamma che piange, Ricky lu chiattone che si torce le mani, suo figlio Gesù Bambino e la sua isola su cui sentirsi amata - di Annalena Benini 08 AGO 2015
Com’è sopravvivere all’Apocalisse? Kyoko Hayashi è tra i più famosi hibakusha, i sopravvissuti alle Bombe di Hiroshima e Nagasaki di settant’anni fa. E lo è perché la tragedia di quell’evento, il 9 agosto del 1945, giorno della seconda esplosione, determinò la sua carriera di scrittrice. Kyoko Hayashi 06 AGO 2015
Perché ridurre le tasse significa ridurre i "compiti" dello stato Se il governo rinunciasse a intervenire direttamente nei settori dell’informazione, della cultura e dello spettacolo, dei servizi postali e dei trasporti comporterebbe maggiori entrate una tantum pari a 51 miliardi, utili a finanziare immediatamente uno choc fiscale. Paolo Belardinelli 03 AGO 2015
La musa di Brooklyn Caterina entra al Baby’s All Right con i capelli raccolti in una treccia, il respiro un po’ corto e un casco da ciclista agganciato al braccio. Ha pedalato da Ditmas Park a South Williamsburg, una bella fetta di Brooklyn, per sentire il cantautorato ellettrificato di Porcelain Raft, aka Mauro Remiddi, con il quale ha condiviso un paio di date del tour. 03 AGO 2015