L’islam radicale nel sud-est asiatico si nasconde, ma c’è Dalla sfida del Bangladesh al flop del modello indonesiano, passando per le vittime occidentali. Mappa ragionata Massimo Morello 11 OTT 2015
2022, addio Israele Mancano sette anni alla distruzione dello stato ebraico. Non è un fantaromanzo, è l’ossessione apocalittica che unisce Isis e Iran. Lo Stato islamico ha appena pubblicato un libretto in cui spiega che “nel 2022 avranno fine i quarant’anni di pace di Israele”. 10 OTT 2015
Oggi nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 09 OTT 2015
Domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 09 OTT 2015
La sura del maialino a dondolo, lassù a Rovereto Rovereto è una bella cittadina in mezzo alle montagne, e c’è un museo tra i più belli d’Italia, il Mart, un vanto dell’arte moderna e contemporanea. 07 OTT 2015
Un’altra guerra a colori Le foto scattate dagli americani in Italia e quelle dell’Istituto Luce in bianco e nero. Tra propaganda e censura, tra Hollywood e il neorealismo. Una mostra a Roma Cinzia Leone 05 OTT 2015
Alle mostre preferisco le messe. Almeno sino a questa Per la prima volta nella mia vita ho visto una mostra davanti alla quale inginocchiarsi: “Amos Nattini. Pittore di altri mondi”, Palazzo della Pilotta, Parma. 02 OTT 2015
I raid di Putin in Siria, i droni per Natale e Chi l'ha visto?. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 30 SET 2015
Il declino degli ebook non è una buona notizia, nemmeno per la carta Sintomi per una risurrezione del libro di carta a scapito del digitale, e buone ragioni per sperare nell'arrivo di un Uber per il mercato della lettura 27 SET 2015
Così la correttezza politica gay friendly cerca di ammazzare anche i film che vediamo al cinema La televisione è più avanti. Non stiamo ripetendo il solito tormentone sulla tv che è meglio del cinema, e meglio anche dei romanzi. E’ la conclusione raggiunta dagli attivisti del Glaad, che sta per “Gay & Lesbian Alliance Against Defamation”. Insomma: i guardiani che vigilano su come Hollywood tratta lesbiche e gay. Mariarosa Mancuso 25 SET 2015