Infanzia di un vecchio Sono le nove del mattino di un giorno qualsiasi (martedì), e ad accendere Radio Radicale quasi quasi non ci si crede: Marco Pannella, forse dal vivo forse in replica (poi si scoprirà che era un’intervista del giorno prima a Skytg24) sta parlando di vulcani. 16 NOV 2014
Autunno a New York Due mamme, quattro bambini (più due nativi), molti hot dog, il ranger di Liberty Island, scheletri e barboncini vestiti da zucca, l’albero di pere e la vera paura. Tizio che dai pugni al vetro della porta girevole, vattene da quest’isola, esci dal regno di Oz: questo è il posto dei bimbi. Diario di viaggio. 16 NOV 2014
Il quirinabile perfetto, una (o uno, vabbé) che tutta la gente dica: chi? Solo una sorpresa, chi?, può salvarci dalla pratica giornalistica tra le più noiose, il gioco del Quirinale. E il paese dalla solita pletora di nomi, ambizioni e muffe. Società civile, soliti nomi, mezze tacche sospese tra la boria personale e l’effetto tanica vuota. Inizia la noia. Stefano Di Michele 13 NOV 2014
Ferrari pronta a entrare in Borsa entro un anno Il debutto del Cavalinno fissato tra il 2° e il 3° trimestre 2015. Nuova 500 a Melfi. Redazione 11 NOV 2014
Morto quattro volte Come funziona l’apparato di sicurezza di Baghdadi Radio protette, procedure prese dai servizi segreti e una “bolla” di soli iracheni. 11 NOV 2014
Meno di due mesi Poi il semestre europeo finisce (nel nulla), ma restano tutte le asimmetrie da sanare in fretta. Il rischio è che il periodo si chiuda senza che abbia lasciato traccia alcuna. Enrico Cisnetto 09 NOV 2014
SOAP OPERA Bisognava assistere alla proiezione per la stampa del film, che ha aperto il festival di Roma, per capire come funzionano le dinamiche della critica italiana (o sedicente tale, blogger inclusi). Mariarosa Mancuso 24 OTT 2014
Altro che populisti. La Commissione Ue è in panne Juncker eletto, la lettera per l’Italia, in Parlamento si incrina la Grande coalizione. Ieri ha concesso la fiducia alla Commissione presieduta da Jean-Claude Juncker: ma dietro i 423 voti ottenuti dalla squadra dell’ex premier lussemburghese si nasconde un rischio per l’Unione. David Carretta 23 OTT 2014
Juncker è il nuovo presidente della Commissione europea "Ora è il momento di rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro". Il programma verrà presentato entro Natale. Il lussemburghese eletto con 423 voti a favore, 209 contrari e 67 astenuti. Redazione 22 OTT 2014
Renzi al Senato: "In Ue si volta pagina". Juncker annuncia 300 miliardi per la crescita europea Il neo presidente: "Il piano di investimenti entro Natale". Redazione 22 OTT 2014