L'Überrabbino di Vienna "non toglie gli occhi di dosso" dal governo Polemica per un canzoniere antisemita di una confraternita legata all’Fpö. Intervista a Paul Chaim Eisenberg Andrea Affaticati 25 GEN 2018
Gli Oscar del Foglio Le belle, le bestie, i sublimi. Tra liste di proscrizione, red carpet di abiti neri e registi rinnegati, si prepara l’edizione numero 90 dei premi, la prima del dopo Weinstein. Ecco le nomination scorrette del nostro cinema Mancuso. Capricci e giudizi insindacabili Mariarosa Mancuso 23 GEN 2018
Il Papa non è più pop. Cronaca di un pontificato che si è incartato Il mondo che tanto aveva sostenuto la rivoluzione di Francesco ora gli volta le spalle. Dalla caccia alle streghe sulla pedofilia allo stallo delle riforme finanziarie, la stagione callejera inizia a dare segni di stanchezza 23 GEN 2018
Chi sono le "maestre Manzi" dell'educazione finanziaria Quattro figure femminili ai massimi vertici di istituzioni che si occupano di risparmio e investimenti. La più influente, Annamaria Lusardi, sta per annunciare la strategia nazionale (comprenderà anche un portale web). Sarà l’antidoto al populismo anti bancario? Mariarosaria Marchesano 22 GEN 2018
"Altro che politica, il potere vero è quello dei burocrati". Parla Sabella Il caso del Mercato centrale dimostra come “Roma sia una città in mano alla burocrazia, con una politica debolissima e incapace di imporre le proprie visioni e i propri progetti" Massimo Solani 21 GEN 2018
Perché l'Italia deve recuperare vitalità. La lezione del Nobel Phelps La costrizione della libertà individuale, la perdita del sano brivido del viaggio verso l’ignoto, secondo l'economista, è alla radice del declino occidentale 19 GEN 2018
La Brexit e il diritto di cambiare idea L'uscita del Regno Unito dall'Ue non è inevitabile. Lord Adonis ci dice i segreti del secondo referendum e chi è il suo leader da sogno 19 GEN 2018