Non chiamatelo Cholito. Così Giovanni Simeone si sta affrancando dal nome del padre Due gol nelle ultime due partite da titolare con la maglia del Genoa bastano al ragazzo per non essere più considerato solo il figlio di Pablo Simeone. Intanto a Udine salta il primo allenatore: è la maledizione di Guidolin? Leo Lombardi 03 OTT 2016
Le altre vittime dell'immigrazione Lunedì è la Giornata nazionale delle vittime dell'immigrazione. Giusto: ci voleva proprio una giornata che ricordasse l'agente Diego Turra morto d'infarto in servizio di ordine pubblico a Ventimiglia. 01 OTT 2016
Di fede e biciclette. Il Giro di Lombardia e una salita diventata ciclismo: il Ghisallo La salita che porta al Santuario della Madonna del Ghisallo, patrona dei ciclisti, è diventata un simbolo di questo sport. L'impresa di Girardengo, il cenno del capo di Gino Bartali e quel luogo diventato museo (grazie a Fiorenzo Magni). Storia sacra di ciclismo profano. I ricordi di Francesco Moser e Michele Bartoli. 01 OTT 2016
Modello Grozny in Siria, Deutsche Bank come alibi e Rosetta. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 30 SET 2016
Arisa troppo buona, Agnelli di nuovo cattivo, Alvaro quasi promosso. Le pagelle alla terza puntata di X-Factor Il penultimo appuntamento dei casting. Rap, puttanate sparse, lacrimucce retoriche e qualche bella scoperta. Ecco le nostre pagelle. Simona Voglino Levy 30 SET 2016
Ma gli organizzatori di Torino Spiritualità lo hanno letto tutto Giobbe? Questa settimana la dodicesima edizione sarà dedicata agli animali; il curatore Armando Buonaiuto spiega che le bestie sono “una finestra aperta su altre dimensioni". Ma il Salmo 8 recita: “Che cos'è l'uomo perché te ne curi? Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, hai posto ai suoi piedi gli uccelli del cielo”. Antonio Gurrado 26 SET 2016
Chirurgia: 1 mln obesi gravi in Italia, 10 mila l'anno chiedono aiuto a bisturi Roma, 26 set. (AdnKronos Salute) - Circa un milione di italiani fa i conti con un'obesità grave. Ma solo 10.000 pazienti l'anno scelgono di sottoporsi a un intervento chirurgico risolutore, a fronte di quanti - secondo gli esperti il 99% dei 'super-obesi' - potrebbero beneficiarne. E' quanto emerso a Roma nel corso di 'It's time to Act on Obesity!', workshop al quale hanno partecipato alcuni esperti mondiali nella cura dell'obesità che, solo in Italia, colpisce una persona su 10 (10%), per un totale di oltre 6 milioni di connazionali. Adnkrons 26 SET 2016
Il tamarro geniale: Mauro Icardi Dimenticate l’Hummer giallo, la piscina sul tetto di casa e la moglie ingombrante. Perché in campo ormai l'attaccante argentino dell'Inter è un fenomeno. Vittima di un pregiudizio. Troppo contemporaneo per godere dell’atteggiamento bonario che hanno avuto i tipi alla Best. Beppe Di Corrado 26 SET 2016
Il profeta Icardi e Torino-Roma: sfida di grillini e di mattoni. La domenica nel pallone Dopo i due anticipi di sabato la Serie A torna in campo. Dall'Italia contro il resto del Mondo al Mapei Stadium alle nozze coi fichi secchi di Paulo Sousa e Vincenzo Montella, quello che forse non sapete a proposito della sesta giornata del campionato italiano di calcio. Leo Lombardi 25 SET 2016