C'è qualcosa che non va nel giornalismo sportivo (ma c'è futuro) La chiusura de El Grafico, la più importante rivista sportiva argentina, e la situazione dei giornali che trattano di sport tra problemi e nuove possibilità. Parlano Condò, Cucci, Jacobelli, Marani, Manusia e Leclaire Francesco Caremani 04 MAR 2018
Stress test ai candidati Tra facce nuove e volti noti, ecco chi quasi sicuramente siederà nel prossimo Parlamento Paolo Emilio Russo 02 MAR 2018
Di Maio, la presentazione della squadra e l'operazione "provate voi a scartare i ministri immaginati" Il non-partito presenta un grande non-evento su di un non-governo, ma con format di sicuro effetto scenico. Non si vuole dare l’idea di un “mini-governo tecnico”. Ma si capisce che la questione “scouting” ha tolto il sonno ai vertici del M5s 01 MAR 2018
Nazismo e uranismo Possono coesistere nella stessa persona, basti vedere Ernst Röhm e altre camicie brune. Meglio un figlio con le doti di Vladimir Luxuria o di Herbert von Karajan? Il caso Abatantuono 01 MAR 2018
Vita di Don Chisciotte e Sancio di Miguel de Unamuno, Bompiani, 890 pp., 40 euro Maurizio Schoepflin 28 FEB 2018
Cambio del comandante. I vigili vogliono imporre il loro candidato La successione di Diego Porta: in pole position c’è uno dei suoi vice, Antonio Di Maggio, graditissimo a Virginia Raggi e sostenuto quasi all'unanimità dai sindacati Massimo Solani 25 FEB 2018