Porti, intesa Adsp Mare Sicilia occidentale-Escola europea per formare professionisti del mare 03 APR 2024
la storia Il Botswana ha troppi elefanti e minaccia di inviarne 20 mila in Germania Il presidente Masisi ha rilasciato un'intervista alla Bild in cui ha risposto così alla proposta del ministero dell'Ambiente tedesco di limitare l'importazione di trofei di caccia: se vi dispiace che vengano ammazzati, prendete voi quelli in eccesso Maurizio Stefanini 03 APR 2024
1930 - 2024 In memoria dello scrittore americano John Barth L'autore è morto in Florida, all'età di 93 anni. Penna postmoderna, il suo libro più famoso è forse "L'opera galleggiante". Per ricordarlo, un articolo che fece epoca e dodici romanzi Giulio Silvano 03 APR 2024
La nostra Africa Il viaggio di Mattarella in Costa d’Avorio e Ghana. Tutti i Piani Mattei che funzionano già Nel suo viaggio in Africa il presidente della Repubblica potrà verificare la presenza degli italiani sul campo. Dagli impianti energetici di Eni al lavoro di ong come Sant’Egidio, Avsi, e i salesiani: tutto il patriomonio-know how della cooperazione Davide Perillo 03 APR 2024
I profili Radicalizzazione e terrorismo: chi sono i 47 clandestini espulsi dall'Italia dopo il 7 ottobre Sono tutti uomini, quasi tutti musulmani e la maggior parte proviene da paesi del Nord Africa: un documento del ministero dell'Interno, visionato dal Foglio, fa luce sulle persone rimpatriate dal governo dopo gli attacchi di Hamas a Israele Nicolò Zambelli 02 APR 2024
Terrazzo Saltburn, Brideshead e The Gentlemen: la mania per le grandi case inglesi non passa mai di moda Un maniero tutto per sé. Gli ultimi sviluppi di una tradizione letteraria-immobiliare inglese che non conosce crisi 02 APR 2024
Editoriali È il momento di alzare i toni in difesa di Kyiv Un’apertura sugli aiuti americani. Sappiamo che la realtà è alla rovescia, che questo è il momento di dare all’Ucraina tutto quel che ha bisogno per difendersi e difenderci dalla Russia: non ricadiamo nella cautela che vuole Putin Redazione 02 APR 2024
La sindrome dell’Avana e l’unità del Gru che vuole realizzare i sogni di Putin con un’arma sconosciuta Sono più di cento i casi di diplomatici, spie, agenti americani colpiti da misteriosi malori. Che cosa c'entra l’unità 29155 dell’intelligence militare russa e che cos'è l'operazione Reduktor. Una storia di minacce, ritorsioni, omicidi, intimidazioni, avvelenamenti 01 APR 2024