Italy for dummies. Why 83% of Rome’s police call in sick on New Year's Eve Marco Valerio Lo Prete 04 GEN 2015
Vite parallele Joe Cocker, tra eroina e dischi di platino, e Udo Jürgens, il Frank Sinatra tedesco Cocker nacque il 20 maggio 1944. Nacque in un quartiere operaio di Sheffield, nell’Inghilterra industriale. A quindici anni lasciò l’istituto tecnico locale per impiegarsi nella società del gas. Sull’onda del successo dei Beatles costituì un gruppo. Redazione 28 DIC 2014
E' l'ora del pigiama. Questo Natale non uscite di casa, ci sono le serie tv Le vacanze natalizie possono essere un buon modo per rimettersi in pari sull'argomento socializzante preferito di chi non ha una vita sociale ed evitare di fare brutte figure con colleghi e amici. Da Games of Thrones a The Knick, cosa vedere e cosa evitare. Manuel Peruzzo 25 DIC 2014
MAGIC IN THE MOONLIGHT Magari un anno sabbatico? Così, tanto per ricaricare le pile, smetterla con i film turistici (qui siamo sulla Costa Azzurra), tornare in pista con un’idea un po’ più solida e rifinita. Mariarosa Mancuso 05 DIC 2014
Non ditelo mai, a Osborne, che sembra un “keynesiano ubriaco” Nell’ultimo “Autumn Statement” della legislatura, nuovi soldi per la Sanità e rivoluzione delle imposte negli acquisti delle case. C’è una tassa per le multinazionali, ma per le persone fisiche molti sollievi. Resta alto il rapporto deficit/pil, con grande ironia da parte dei laburisti. 04 DIC 2014
Il nuovo mondo Due eventi globali per capire quanto l’Europa sia vecchia e arretrata (la Cina per niente). Ernesto Felli 23 NOV 2014
La peggio gioventù Terroristi inglesi benestanti e laureati. Provengono dalle migliori università. Volevano cambiare il mondo. Oggi uccidono “infedeli”. Khan aveva scritto: “Il mondo può essere un posto adorabile, ma devi eliminare il male”. Oggi combatte per il califfo. 17 NOV 2014
Farsi i dispetti all’Apec Foto (poco) opportunity da un divorzio annunciato. Al vertice Asia e Pacifico vanno in scena le tensioni tra Cina e Giappone, e altro ancora. Per Shinzo Abe una cena seduto a fianco al nemico sudcoreano. 11 NOV 2014
Dalla fatwa Rushdie a quella dei perbenisti liberal. La nuova censura L’Unione europea è in costante dialogo con l’Organizzazione della conferenza islamica per una legge che criminalizzi la “blasfemia”. 07 NOV 2014
Giornata particolare (anche per Draghi) L’Ue dimezza le stime di crescita per l'Eurozona a più 0,8 per cento quest’anno e a più 1,1 l’anno prossimo, Renzi sotto tiro tra Juncker e Finanziaria, Bce pure. Marco Valerio Lo Prete 05 NOV 2014