Musica in Giro Al Giro gli strani giorni di Frapporti, Cima e Maestri. E dal botto esce Carapaz Quarta tappa (terza in linea) e seconda fuga conquistata dal trio. A 6 km dal traguardo una caduta spezza il gruppo. La maglia rosa Roglic resta davanti e guadagna sui rivali. La colonna sonora di oggi è Strange Days dei Doors 14 MAG 2019
Senza De Rossi non rimarranno più capitani con la C maiuscola, né bandiere A Roma l’emozione e l’affetto verso il campione amico e fratello che se ne va non riescono a esprimersi disgiunti dalla rabbia verso qualcuno colpevole di averlo spinto via Stefano Menichini 14 MAG 2019
politica Governo: Grillo attacca Salvini 'sceriffo senza pistola', nostalgia Cav cialtrone' (2) 13 MAG 2019
Franco Ferrarotti, la società irretita Dall’ultimo libro del grande sociologo italiano emergono gli uomini vuoti, eterni spettatori, resi passivi, defraudati dalla vera conoscenza, dalla miglior conoscenza che resta il rapporto faccia a faccia. Impietosa analisi sul valore strumentale della tecnica, sull’assenza della politica, sulla precarietà della sociologia, sulla necessità di ricordare, di preservare la memoria, che costituisce l’essenza della presenza umana nel mondo Davide D'Alessandro 12 MAG 2019
cronaca Corruzione: sentenza Montante, poliziotti condannati interdetti dai pubblici uffici 11 MAG 2019
Vittorio Possenti, ritorno all’essere Il filosofo romano chiude la trilogia iniziata nel 2004 con “Terza navigazione. Nichilismo e metafisica” e proseguita nel 2016 con “Il realismo e la fine della filosofia moderna”. Ha il coraggio di tornare indietro, non per mera nostalgia ma per ri-considerare e ri-prendere ciò che, a suo dire e pensare, ha ancora piena vitalità e pieno diritto di cittadinanza, mentre i tanti ismi, che sembravano dominanti, sono in crisi irreversibile Davide D'Alessandro 11 MAG 2019