lassù al nord Alla Gent-Wevelgem Biniam Girmay ha chiuso il cerchio delle pietre L'eritreo della Intermarché-Wanty-Gobert ha vinto domenica la Gent-Wevelgem, diventando così il primo corridore africano a vincere una classica. A una dozzina di chilometri di distanza, oltre un secolo prima, le pietre avevano accolto la storia di Hyppolite Figaro, primo africano a correre sul pavé 28 MAR 2022
Kaliningrad, l’avamposto della paura. La guerra è qui Dall’utopia di Kant all’incubo sovietico fino alla minaccia di Putin. Oggi è molto più che un attracco per le navi russe. Il Cremlino vi schiera almeno tre brigate d’élite completamente equipaggiate Stefano Cingolani 26 MAR 2022
l'intervista "La comicità vive anche di cattiveria". Chiacchiere a Cortina con Christian De Sica L'attore si racconta: il senso dell'umorismo che cambia insieme al paese, gli esordi e i progetti futuri. "Cosa mi spaventa? Le dichiarazioni di Biden e di Putin. Sono figlio della guerra e ciò che accade in Ucraina oggi è impensabile" Giuseppe Fantasia 26 MAR 2022
lettere rubate Jana Karšaiová, prigioniera delle radici, capace di dire addio. Il romanzo del cambiamento Il dolore di Divorzio di velluto è quello di Katarína, ma anche il dolore del divorzio di un paese: la separazione tra Slovacchia e Repubblica Ceca. Sentirsi orfani, una madre che dice: "Tu sei proprio senza speranza". Guasta, una figlia guasta, una casa guasta, un paese guasto 26 MAR 2022
catastrofe italia Italia-Macedonia del nord: gli Azzurri sono fuori dal Mondiale 2022 in Qatar La Nazionale va ingenuamente alla deriva, cullandosi a oltranza, squadra e ct, sulla filastrocca dell'andrà tutto bene. E al 92mo il macedone Trajkovski segna l'1 - 0. Per non sgualcire del tutto il ricordo dello splendido triennio 2019-2021, ora Mancini non ha che una strada: le dimissioni Giuseppe Pastore 25 MAR 2022
Saverio ma giusto Nelle molotov ci mettiamo al massimo il vino della casa Non succede, ma se succede. La necessità di dover mettere in piedi una Resistenza capiterà anche a noi? Non potrà essere legittima difesa “fai da te”, con i cittadini pistoleri come nel Far West o in un comune amministrato dalla Lega Saverio Raimondo 23 MAR 2022
Terrazzo Pritzker d’Africa e attivismo Francis Kéré è il primo architetto africano a ricevere l'ambito premio. Apprezzato il suo stile: una miscela di capacità progettuale, lavoro con la comunità, ingegneria sostenibile, empowerment economico, arte e rappresentazione culturale: in una parola appropriatezza, o forse organicità Sara Marzullo 22 MAR 2022
facce dispari Olena Kurkina, la musicista che sognava l’Italia a Kyiv Oggi è una virtuosa di mandolino, e non ha smesso di studiare. L’angoscia della famiglia in Ucraina. Intervista Francesco Palmieri 20 MAR 2022