Davutoglu è il “good cop” turco che rischia il posto anche sull’Ue Mentre la Commissione europea si prepara a presentare le sue raccomandazioni sulla liberalizzazione dei visti per i cittadini turchi, aumentano i dissidi tra il premier turco e il presidente Erdogan 03 MAG 2016
La Germania chiede all'Ue di aprire alla Russia. Putin però potrebbe non essere più interessato Dalla Libia all'Ucraina sono molti i punti di distanza tra Europa e Mosca. Gli interessi di Gazprom e le tesi dell'Economist. Redazione 22 APR 2016
L'Europa dovrebbe ascoltare Renzi sui migranti, scrive il Financial Times La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Ria Novosti, Figaro, Bloomberg Business Week e Stern Redazione 21 APR 2016
Le divergenze tra Roma e Berlino sul "Migration Compact" La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Echos, Spiegel, Independent, New York Times, Bloomberg Redazione 20 APR 2016
E' morto Casaleggio. I cinque stelle perdono la loro stella Il guru e fondatore del Movimento guidato da Beppe Grillo è morto questa mattina a Milano. Aveva 61 anni 12 APR 2016
La prima vittima dei Panama Papers, il Papa a Lesbo e le spie afghane. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 05 APR 2016
Un’auto chiamata desiderio Qual è il futuro dell’auto? Riusciremo a salvarci dalle buche romane? I tassisti capitolini scompariranno come in California o si adatteranno alla rivoluzione tecnologica come il cinema che passa dal muto al sonoro? Michele Masneri 28 MAR 2016
Operazione della polizia belga a Bruxelles, un uomo ferito e arrestato – VIDEO L'intervento delle forze speciali, a Schaerbeek, sarebbe legato agli attentati di martedì e all'arresto di ieri a Parigi Redazione 25 MAR 2016
Uber no grazie. Così Renzi ha deciso di regalare una vittoria ai tassisti Doveva essere il terreno sul quale mostrare un qualche lampo di riformismo, una qualche luce sul tema delicato e tabù delle liberalizzazioni. E invece no, niente: ancora una volta, la partita del trasporto urbano, la sfida tra Uber e taxi, segna una vittoria piuttosto clamorosa dello spirito corporativista su quello riformatore. 17 MAR 2016
Zappe esoteriche Origine cervellotica e fortuna modaiola dell’agricoltura biodinamica, dal partito verde del nazismo ai circoli bio a chilometro zero di oggi 14 MAR 2016