Le "cattive compagnie" sulla strada del No al referendum La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Bloomberg, Abc, Vanguardia, Spiegel Redazione 23 NOV 2016
La nemesi no global, fascismo se di destra e chiccheria se di sinistra Trump e Michael Moore, Salvini e Carlin Petrini, Le Pen e Latouche 17 NOV 2016
Berlino apre le porte agli oppositori di Erdogan Aumentano i rifugiati turchi in fuga dalla repressione del regime. La Germania è disponibile a concedere loro asilo. Redazione 08 NOV 2016
Il canto del muezzin a Tor Vergata L’università di Roma fa un patto con il Qatar, burattinaio dell’islamismo e del boicottaggio di Israele (anche all’Unesco). I principi sauditi ci tengono lezione. Orsini: “Si parli pure ai talebani, ma forti nella propria identità”. 27 OTT 2016
Google ha un’anima: si chiama Giorgia Abeltino “Napoletana doc”, esperta di antitrus, oggi è responsabile delle relazioni istituzionali della piattaforma digitale. L’app Arts and Culture con la tecnologia delle immagini in gigapixel annulla le distanze spazio-temporali. Opere d’arte ed eccellenze italiane in tutto il mondo con un clic. Marina Valensise 24 OTT 2016
Lo spettro del putinismo Una rassegna delle copertine dei principali magazine internazionali. Economist, New Statesman, Spectator, MIT, Nyt Magazine. 21 OTT 2016
Applausi a Icardi e Ranocchia e a chi si ribella contro gli smerdatori da circo La carezza che Riccardo Montolivo ha promesso a chi gli augura la morte per un incidente in campo; la sublime capacità dell'ex difensore dell'Inter di elaborare il lutto, perché lo fischiano e lo deridono appena prende la palla, con l’aiuto di santoni o di personal trainer psicologi; ma soprattutto la biografia dell'attaccante argentino. La rivolta degli idoli è meravigliosa. 17 OTT 2016
I favori Bce a Deutsche Bank, Trump ancora in piedi e Beckham. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 10 OTT 2016
Chi ha vinto il Nobel per l'Economia Il premio Nobel 2016 per l'Economia è stato assegnato al britannico Oliver Hart dell'Università di Harvard e al finlandese Beng Holmstrom del Mit per i loro studi sulla teoria dei contratti. Redazione 10 OTT 2016
Rimborsopoli non era Rimborsopoli. Assolto l’ex governatore Cota Accusato di peculato per la storia delle “mutande verdi” comprate con i soldi della Regione, l’ex deputato della Lega Nord vince in primo grado dopo tre anni di processo e gogna mediatici. “Ho sofferto come un cane”, dice al Foglio raccontando la sua disavventura giudiziaria. Annalisa Chirico 07 OTT 2016