2022, addio Israele Mancano sette anni alla distruzione dello stato ebraico. Non è un fantaromanzo, è l’ossessione apocalittica che unisce Isis e Iran. Lo Stato islamico ha appena pubblicato un libretto in cui spiega che “nel 2022 avranno fine i quarant’anni di pace di Israele”. 10 OTT 2015
Un generale dell’apparato iraniano ucciso in Siria Hossein Hamedani era il comandante di tutte le forze iraniane impegnate in Siria per aiutare il presidente Bashar el Assad e anche degli squadroni di miliziani sciiti importati in Siria per lo stesso scopo 09 OTT 2015
La Terza Intifada è un po' "Made in Europe" Tutti dagli ayatollah a siglare accordi economici. Lunedì il Presidente del Parlamento europeo Schulz va in visita a Teheran. E intanto l'Iran finanzia il jihad contro Israele. Il governo di Benjamin Netanyahu due giorni fa ha riunito tutto il forum per la sicurezza: non accadeva dalla guerra di Gaza di un anno fa 09 OTT 2015
I volenterosi carnefici Daniel Goldhagen al Foglio: “La distruzione di Palmira e l’Iran nuclearizzato minacciano la civiltà”. 3.207 esecuzioni in Siria, 7.700 in Iraq. E’ il bottino di morte dello Stato islamico in un anno di califfato. “Per fermare il genocidio islamista si intervenga prima. Dopo l’occidente sa soltanto assistere”. 08 OTT 2015
Si può non stare con Putin? Girotondo di opinioni sulla guerra in Siria, il ruolo della Russia e soprattutto quello dell’occidente, tra escalation militari e piani politici che non si vedono. Redazione 08 OTT 2015
L’Europa e l’Italia si guardino allo specchio L'idea che il solo intervento aereo possa cambiare gli equilibri nel paese non regge Gianni Castellaneta 08 OTT 2015
Ricordiamoci con chi ci alleiamo se ci alleiamo con Putin Putin approfitta del vuoto lasciato da America ed Europa e con la sua “guardia repubblicana” si rivende come forza stabilizzatrice. Mi piace? No, non mi piace. E’ l’unica cosa da fare? Forse sì Pierluigi Battista 08 OTT 2015
Sì, si può non stare con Putin. Ecco perché A giudicare dalle prime operazioni militari, Putin in Siria sta sposando la strategia di lungo corso del presidente Bashar el Assad 08 OTT 2015
Noi, la Russia, Assad, la Guerra L’ambasciatore Castellaneta spiega perché l’intervento russo in Siria costringe l’Italia a immergersi in un bagno di realtà nel Mediterraneo Gianni Castellaneta 07 OTT 2015
L’abdicazione dei chierici “Sono le nostre élite politiche e intellettuali a minacciare la civiltà”. Leon de Winter, gran scrittore olandese, ci spiega come l’indifferenza da multiculturalismo ha compromesso l’identità dell’Europa. 07 OTT 2015