I test missilistici di Teheran Condanna dell’Onu, richieste nuove sanzioni. Che si fa, Mr Obama? Redazione 17 DIC 2015
Non solo boots on the ground. Contro la passività dell'occidente L’affermazione sulla scena politica internazionale di un fenomeno terrorista così atipico come quello di Isis-Daesh ha determinato una discussione sia sulle sue caratteristiche di fondo sia sull’islam in quanto tale. Fabrizio Cicchitto 14 DIC 2015
Il maratoneta Yossi Cohen, la prima kippah alla guida del Mossad. La super spia “arrivata da un altro pianeta” ha gli occhi puntati su Teheran. Camicia bianca, curato alla perfezione, è il contrario di Tamir Pardo, l’uomo che l’ha preceduto: schivo, introverso, pallido. 14 DIC 2015
“Siamo in guerra” Faremo di più, dice il Pentagono. Ma c’è un guaio con le milizie sciite Siamo in guerra contro lo Stato islamico e dobbiamo tutti fare di più per contrastare “gli assalti alla civiltà che noi difendiamo”, come quelli a Parigi e a San Bernardino, ha detto il segretario alla Difesa americano, Ash Carter 09 DIC 2015
Le bombe di Teheran L’Iran espande il suo ruolo in Siria e l’alleanza con la Russia. Obama è pronto a togliere le sanzioni 06 DIC 2015
Il patto Israele-Russia sulla Siria certifica il gap fra Bibi e Obama Altro che Erdogan. Gerusalemme accetta gli sconfinamenti degli aerei russi per colpire in Siria, in cambio attacca Hezbollah. Redazione 02 DIC 2015
Brutto clima a Parigi, Isis in Libia e Kobe Bryant. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 30 NOV 2015
“Renzi andreottiano, la guerra agli islamisti è necessaria" Ferruccio De Bortoli ricorda la Fallaci e critica le ambiguità italiane: “Non si esorcizza e nasconde la guerra” – di Salvatore Merlo 28 NOV 2015
Il terrorismo non è figlio della povertà. Papa&Piketty vs. i dati Analizzando che tipo di legame esiste tra povertà e terrorismo in Palestina, Claude Berrebi ha scoperto che un migliore standard di vita e un livello d’istruzione più alto sono associati positivamente alla partecipazione in organizzazioni come Hamas o il Jihad Islamico Palestinese 27 NOV 2015
Taggare stanca, in guerra Renzi ha un punto debole, che è anche il suo forte: lo scoutismo. Ora forse fa bene a stare schiscio, ma la politica schiscia non sostiene una retorica delle emozioni. E nella lotta al terrore, la leggerezza può avere un costo alto. 26 NOV 2015