Cessate il fuoco in Siria, Atene in recessione e Juve-Napoli. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 12 FEB 2016
Tutti sotto assedio ad Aleppo In Siria avanzano le forze siriane-russe-iraniane, gli Stati Uniti si interrogano su una nuova strategia mentre i ribelli gridano al tradimento. Tre ipotesi, una più fattibile delle altre 10 FEB 2016
Sul fronte della crisi Sulle alture del Golan, Israele cura i feriti della guerra siriana Le squadre di medici israeliani accolgono i feriti in tre ospedali. La strategia di distensione e il calcolo geopolitico 09 FEB 2016
Così proviamo a riparlare con l’Ue, ci dice un diplomatico di Israele Parla Aviv Shir-on, vice degli Affari europei al ministero degli Esteri di Israele, che sta lavorando a un piano per riportare le relazioni tra israeliani e Unione europea di nuovo “back on track”. "Ci sono contraddizioni in quello che ascoltiamo dall’Europa e a volte gli israeliani sentono di avere un trattamento che non è equo o decente". 08 FEB 2016
Vita di al Baghdadi da giovane L’otto dicembre 2004 Abu Bakr al Baghdadi esce dai cancelli della prigione americana di Camp Bucca dopo dieci mesi di detenzione cautelativa. Un mese esatto prima di quella data era cominciato l’assalto alla città di Fallujah, una delle operazioni di guerra urbana più violente dai tempi del Vietnam. 08 FEB 2016
Una vittoria di Assad In Siria l’aviazione russa e le milizie irachene stringono Aleppo, dopo quattro anni di stallo militare 03 FEB 2016
L'Iran si mangia anche la torta libanese? I 'nemici giurati' Aoun e Geagea, dopo essersi fatti la guerra per decenni, ora si stringono la mano per scegliere un nuovo presidente della Repubblica. Sullo sfondo, il confronto tra Riad e Teheran e il delicato equilibrio tra musulmani e cristiani. 19 GEN 2016
Non ci si può fidare dell’Iran L’Iran si prepara a salire nella classifica delle potenze militari. E’ un’intenzione dichiarata nel modo più pubblico possibile dalla Guida Suprema Ali Khamenei il 30 giugno scorso, quando ha presentato il Sesto piano di Sviluppo dell’Iran. 19 GEN 2016
Perché non possiamo fidarci dell'Iran Molte buone ragioni per non cadere nella trappola di Teheran. Sabato scorso Stati Uniti, Europa e Nazioni Unite hanno sollevato le sanzioni economiche imposte a partire dal 2006. Il presidente americano Barack Obama ha salutato gli eventi di sabato come un successo. Una raccolta di articoli del Foglio Redazione 18 GEN 2016