Le funeste attualissime previsioni di Savinio sulla terza guerra d’Europa Lo scrittore e pittore insiste sul fatto che l’idea di nazione è divenuta ormai funerea, dogmatica e sterilmente familistica: bisogna costruire una nuova casa europea, aperta e liberale. Matteo Marchesini 08 MAR 2015
Sanremo, che cosa c'è dietro al 49 per cento di share (anche) Girotondo fogliante poco serio sulle reali cause del successo della prima serata del Festival. Tutti, in un modo o nell'altro, prima o poi finiscono su Rai Uno. Redazione 11 FEB 2015
La lista del Nazareno Documento inedito. Quanti sono i parlamentari Pd fedeli al patto? Quanti i voti a rischio? Quanti i voti già persi? Geografia del partito di Renzi in vista del Quirinale (con nomi e correnti). 22 GEN 2015
Houellebecq, geniale e solforoso Il romanzo fatale del momento letto di corsa tra prese d’ostaggio, pompini e decadenza francese. La letteratura che irrompe nello psicodramma, lo scrittore repellente se ne va malinconico, la promozione è pura cronaca Marina Valensise 12 GEN 2015
L’homme fatal Denny Fouts, il mantenuto più famoso del Novecento, visse tra i lussi del mondo e morì giovanissimo a Roma dopo aver incantato un paio di regnanti e quasi tutti gli scrittori gay. Isherwood, che nel 1955 venne a omaggiarlo al cimitero acattolico, lo descrive come “Dorian Gray che riemerge dalla tomba”. Michele Masneri 04 GEN 2015
Infiltrati alla cena di Renzi Nomi, volti, episodi, senso della politica. Cronaca di una serata milionaria di fronte "ar pupone" di Palazzo Chigi. 08 NOV 2014
Il Cav. paladino e mago, e la crisi di nervi ritardata del teppista: incantesimo Redazione 17 OTT 2014