L'altra partita Non solo governo. A destra si fanno conti preventivi sul nome per le Regionali Più semplice di un anno fa? Da un lato sì, dall’altro molto dipenderà da che cosa otterranno gli alleati, e in particolare Forza Italia, nello scacchiere governativo. Motivo per cui l’incertezza ha pervaso il vertice degli eletti di FdI nel Lazio con i consiglieri regionali 13 OTT 2022
Il caso La trattativa stato-Ronzulli manda in tilt FI. "Tajani? L'hanno mandato in Siberia" L'assistente di Berlusconi si presenta ai tavoli del centrodestra al posto del numero 2 azzurro: tratta per sé a nome del Cav per un ministero, nonostante il no di Meloni. Alleati spiazzati 11 OTT 2022
Giorgia Meloni e quelle notti prima del governo La leader di FdI dice di non chiudere occhio per le responsabilità. Il racconto del compagno Andrea Giambruno sul clima in casa e nel partito 08 OTT 2022
scontri in coalizione Perché a Meloni serve un tecnico al Mef? La risposta riguarda un doppio guaio di Lega e FdI Fratelli d'Italia tenta di andare in una direzione meno populista e più tradizionale, ma Matteo Salvini pare intenzionato a far entrare il suo partito nel Ppe, spostando la linea in versione sovranista 08 OTT 2022
Il rigassificatore di Piombino spacca FdI: Crosetto a favore, Lollobrigida contro, Meloni nel mezzo Da un lato il cofondatore del partito, dall'altro il capogruppo alla Camera. Cingolani ha toccato con mano le divergenze nel partito dei patrioti. Che intanto si vedono commissariati dal governo anche in Abruzzo: il meloniano Marsilio, dopo aver a lungo tentennato, accetta che sia Draghi a intervenire per sbloccare un gasdotto strategico 07 OTT 2022
Il racconto "Giorgia ricordati degli amici". Ambizioni e veleni dei fedelissimi di Meloni che sognano un ministero Da Donzelli a Lollobrigida passando Rampelli, La Russa, Santanché, Urso, Fazzolari: le aspirazioni sopite della Fiamma magica che spera di entrare al governo 05 OTT 2022
Chi ha paura di Giorgia Meloni? Un girotondo Preoccupati o no del prossimo governo a guida Fratelli d’Italia? C’è chi teme l’imperizia e un isolamento dall’Europa e chi paventa una politica economica neocorporativa e statalista. E c’è invece chi è ottimista: svolta salutare, non c’è alcuna emergenza democratica 03 OTT 2022