
(foto dal profilo Facebook di Silvio Berlusconi)
Così a Villa Certosa il Cav. benedice la ri-svolta a destra di Forza Italia
Il vertice nel clima di fine impero. Niente proporzionale e piena fedeltà a Salvini. Il non processo alla Gelmini e la consapevolezza che sarà difficile fermare l'esodo (anche verso Calenda)
-
"Per salvare Forza Italia dal salvinismo serve un proporzionale purissimo", dice Brunetta
-
Ecco perché la svolta proporzionalista di Brunetta fa esultare Pd e Leu
-
E così la Gelmini sognò la fusione tra Forza Italia e Calenda
-
Forza Italia, geografia del marasma. La legge elettorale è un liberi tutti
-
"Forza Italia scelga tra Salvini e Calenda. Noi siamo aperti a tutti". Parla Richetti
-
Così Calenda si prepara a lasciare i socialisti europei per trescare con Forza Italia
-
Se anche la Meloni perde pezzi
-
Alfano ha ritrovato il quid e forse torna. Persino rimpianto
-
Salvini il terrone. "Dove è finita la nostra secessione?". Parla lo "sceriffo" Gentilini
-
Elogio dell'inciucio
Roma. Dopo Villa Certosa svoltare a destra. Finita la cattività provenzale, ci voleva il ritorno del Papa laico di Forza Italia per mettere a tacere le indiscrezioni, fugare i dubbi e silenziare un dissenso che scorre ormai da mesi, nel partito, e ormai erompe in superficie dalle feritoie carsiche di Palazzo Madama e Montecitorio. Tutti in Sardegna, dunque. Sono volati verso la residenza estiva del Cav. il vicepresidente del partito ed europarlamentare Antonio Tajani, le capogruppo Maria Stella Gelmini e Anna Maria Bernini, lo stratega Gianni Letta, l’avvocato-senatore Niccolò Ghedini, l’onnipresente Licia Ronzulli. Consiglieri nuovi e un po’ più stagionati, come Sestino Giacomoni e Adriano Galliani. Insomma, la corte al gran completo, in un quadretto un poco decadente, riproposizione virata seppia della gloria che fu. E in un rituale immutabile ci si è ritrovati ancora una volta intorno al tavolo del capo per ricomporre le fratture, sanare le incomprensioni e provare a tracciare una strada. Una direzione univoca. Con tanto di photo opportunity, saluti col gomito e tre cagnolini modello Dudù a suggellare la pace. O almeno la tregua armata in vista delle regionali di settembre.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE