
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Di cosa parlare stasera a cena
L'economia italiana frena. Mentre Israele prende le contromisure ad Hamas
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
Si riduce lo spazio per la crescita economica, il Fondo monetario internazionale riduce le attese per l’intera economia mondiale e per quella italiana. Significa avere meno possibilità di manovra fiscale, a meno di voler fare altro debito, faccenda da trattare con molta delicatezza per il rapporto tra titoli italiani e mercati internazionali. Ne ha parlato il ministro Giancarlo Giorgetti ascoltato in commissione sulla Nadef.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
Le comunicazioni dell’esercito israeliano alla popolazione di Gaza e le operazioni antiterrorismo con cui ora, finalmente, l’esercito riesce a bloccare in anticipo i gruppi che tentano di raggiungere le zone abitate da israeliani. Hamas tenta di replicare con annunci simili a quelli israeliani. Ci sono scontri alla frontiera con il Libano, dove è invece Hezbollah a tenere il campo antiisraeliano. Intanto a Tel Aviv sono tornate a suonare oggi le sirene antiaree.
Fatto #2
Il documento di Usa, Uk, Francia, Germania e Italia e la linea dell’Ue, talmente confusa da creare opportunità.
Fatto #3
Per l’Onu questo è uno dei peggiori momenti in una storia già non commendevole. Con il segretario generale pronto a fare la voce grossa solo in difesa dei palestinesi di Gaza, luogo dove sono trattenuti ostaggi israeliani e di varie altre nazionalità sotto minacce e torture. Nel mentre la Russia potrebbe entrare nel comitato sui diritti umani.
Oggi in pillole
- Continuano le adesioni all’iniziativa del Foglio di questa sera (chi può vada). Qui mettiamo solo le più recenti ma sono decine e decine
- Niente da fare per la solidarietà piena dal Parlamento italiano con lo psicodramma del microcosmo Pd
- Il danneggiamento al gasdotto che serve la Finlandia, è quasi certamente stato un attentato
- Un ritorno di peso nelle fila di Forza Italia (e qui azzardiamo pure che potrebbe essere una iscrizione alla segreteria o alla presidenza)
- Sciopero tassinaro senza grandi scossoni, almeno sembrerebbe (in futuro continueranno a essere meno del necessario, ma tirando troppo la corda nasceranno iniziative in grado di aggirare il monopolio)
- Gli europei di calcio del 2032, in Italia e Turchia