foto gallery
L'ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci rimpatriati a Ciampino
Le salme, avvolte nel tricolore, sono arrivate nella notte. Ad accoglierle il premier Draghi con i ministri Di Maio e Guerini

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse

Foto Ufficio Stampa Affari Esteri/LaPresse
Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci hanno fatto ritorno a casa. Le salme dell'ambasciatore italiano e del carabiniere di stanza in Congo sono state rimpatriate nella serata di martedì all'aeroporto militare di Ciampino: con una breve cerimonia, il presidente del Consiglio Mario Draghi, insieme al ministro degli Esteri Luigi Di Maio e a quello della Difesa Lorenzo Guerini hanno reso il primo omaggio ai caduti. Attanasio, Iacovacci e l'autista congolese Mustapha Milambo erano rimasti vittima di un attentato al loro convoglio durante uno spostamento organizzato dalle Nazioni Unite, nella provincia del Kivu Nord lunedì mattina.

UN CONSIGLIO DI LETTURA DI UN NOSTRO PARTNER: Medihospes