Perché comprare la Groenlandia non è solo (l'ennesima) provocazione di Trump Proprio dalla Danimarca gli Stati Uniti avevano già acquistato le Isole Vergini ma il governo groenlandese risponde: "Non siamo in vendita" Massimiliano Trovato
Che fare con tutti questi nostri dati? Dilemmi contro feticismi e paure Un libro di Antonio Nicita e Marco Delmastro Massimiliano Trovato
Ogni cosa è condivisa. Il declino della proprietà I bisogni quotidiani possono essere assolti da un'app e così il possesso diventa superfluo. Libri, auto, case, animali, vestiti e avanzi di cibo. Condividere è un paradigma di vita. Si potrà tornare indietro? Massimiliano Trovato
Prove di Olimpiadi sostenibili, per sfatare la maledizione del dissesto In una città e due regioni sempre più aliene al resto del paese Massimiliano Trovato
Antiscientismo e demagogia: benvenuti nel bislacco mondo dei ciarlatani Stamina, Ogm, Vaccini, Xylella: le drammatiche conseguenze di un diritto che abdica alla superstizione. “La scienza in tribunale”, un libro di Luca Simonetti Massimiliano Trovato
Gran successo per Five Guys, dove si addenta il mondo in un panino Non c’è una parola in italiano in tutto il locale: in inglese il menù, gli scontrini, le insegne e le testimonianze affisse alle pareti. La riscossa dal nazionalismo da bar partirà da Milano Massimiliano Trovato
Democrazia direttissima. Meglio il sorteggio del M5S al governo L’ultima infatuazione di Beppe Grillo: il superamento delle elezioni attraverso meccanismi di selezione casuale della classe politica. Un’opzione meno bislacca di quanto sembra Massimiliano Trovato
Una cosa degradante che non farò mai più. Diario di un elettore precario Confessione di un astensionista convinto con il padre candidato Massimiliano Trovato
Perché l’eterno antifascismo pavloviano non ci ha vaccinati contro il fascismo di ritorno E se proprio la cronaca recente dimostrasse che è giunta l’ora di fare i conti con l’antifascismo? Le parole di Giuseppe Berto e cinque temi di dibattito Massimiliano Trovato
La schizofrenia europea che considera il digitale una mucca da mungere La proposta di Moscovici di un’imposta mirata a “120-150 aziende” di fatto è un tentativo di bypassare la discussione in sede Ocse Massimiliano Trovato