Ascoltare l’acqua Il corpo e la voce di una ragazza, il sud, il realismo abbandonato. “Addio fantasmi” di Nadia Terranova Mariarosa Mancuso 04 LUG 2019
Lo Strega a pagina 69 Lo spettro del secolo Molte pagine e molta storia nel Mussolini giorno per giorno di Scurati. Lettori di romanzi perplessi Mariarosa Mancuso 03 LUG 2019
Istruzioni per inscenare un'orgia al cinema Storie e leggende da Eyes Wide Shut, tra ballerine, mosse da kung fu e ispirazioni letterarie Mariarosa Mancuso 02 LUG 2019
Il tradimento, una questione di lessico e idraulica. La versione di Missiroli I guai dei romanzieri che si avventurano sul terreno del sesso Mariarosa Mancuso 02 LUG 2019
Mattoni da leggere I romanzi voluminosi vanno di moda. E allora ecco “La straniera”, dal ritmo incalzante, tra favole e confessioni Mariarosa Mancuso 29 GIU 2019
Lo Strega a Pagina 69 Tra pesche e filande Nel romanzo di Benedetta Cibrario c’è abbastanza per dimenticare il titolo poco allettante e gustarsi il resto Mariarosa Mancuso 28 GIU 2019
Falsa bandiera Gli israeliani sanno girare ottime serie spendendo poco. “False Flag” ne è l’esempio (e dà dipendenza) Mariarosa Mancuso 26 GIU 2019
Popcorn C'è un nuovo cinema all'orizzonte? La rivoluzione che minaccia le sale cinematografiche e mette a rischio il destino dei film indipendenti Mariarosa Mancuso 23 GIU 2019
Rapina a Stoccolma La recensione del film di Robert Budreau, con Ethan Hawke, Noomi Rapace, Mark Strong, Christopher Heyerdahl Mariarosa Mancuso 21 GIU 2019
Sir – Cenerentola a Mumbai La recensione del film di Rohena Gera, con Vivek Gomber, Tilotama Shome, Geetanjali Kulkarni Mariarosa Mancuso 21 GIU 2019