Quest'anno i premi César saranno una lotta tra due fronti Quello del ripudiato Roman Polanski e quello del #MeToo Mariarosa Mancuso 15 FEB 2020
Memorie di un assassino La recensione del film di Bong Joon-ho, con Song Kang-ho, Kim Sang-kyung, Kim Roe-ha Mariarosa Mancuso 14 FEB 2020
Gli anni più belli La recensione di G. Muccino, con M. Ramazzotti, P. Favino, K. Rossi Stuart, C. Santamaria Mariarosa Mancuso 14 FEB 2020
Pamela, l'equivalente dei moderni reality show Il romanzo epistolare di Samuel Richardson è la vita in diretta del 1740 Mariarosa Mancuso 12 FEB 2020
Ora che “Parasite” ha vinto, lo si può dire: non sono più gli Oscar di una volta che premiavano i film fatti per commuovere. Per fortuna Mariarosa Mancuso 10 FEB 2020
Evviva gli Oscar che non premiano più solo i film fatti per commuovere “Parasite” ha vinto. La lotta tra i servi e i padroni, e la reciproca seduzione, è piaciuta ai votanti dell’Oscar quanto a noi Mariarosa Mancuso 10 FEB 2020
Zitti zitti, i giurati dell'Oscar hanno fatto la rivoluzione Parasite stravince e fa uscire i film con sottotitoli dal loro recinto Mariarosa Mancuso 10 FEB 2020
Ogni film ha i suoi motivi per vincere l'Oscar, ma Joker di più Sul fatto che vada premiata l'interpretazione strepitosa di Joaquin Phoenix e sull'appello al realismo, siamo d'accordo. Meno sulle letture ideologiche che rischiano di rovinare un film molto bello Mariarosa Mancuso 09 FEB 2020
Alice e il sindaco La recensione del film di Nicolas Pariser, con Fabrice Luchini, Anaïs Demoustier, Nora Hamzawi, Léonie Simaga Mariarosa Mancuso 07 FEB 2020
Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn Recensione del film di di C. Yan, con M. Robbie, E. McGregor Mariarosa Mancuso 07 FEB 2020