PETS - VITA DA ANIMALI di Chris Renaud e Yarrow Cheney, voci italiane di Alessandro Cattelan, Laura Chiatti Mariarosa Mancuso 07 OTT 2016
Promuovere un film è un'arte (il cinema un po' meno) Onnipresenti su internet, i trailer spingono al cinema molto più delle recensioni: uno guarda, magari mentre aspetta di vedere un altro film, e si fa un’idea. Il Festival dei Trailer e della Promozione spiega i mestieri del trailermaker e del postermaker. Mariarosa Mancuso 07 OTT 2016
Fenomenologia di un anonimo Da J. D. Salinger a David Cornwell fino a Elena Ferrante. Con un dubbio: ma se una scrittrice è così convinta che l’aura mediatica faccia male alla scrittura, perché muove tutte le pedine giuste per costruirsela, quell’aura? Mariarosa Mancuso 06 OTT 2016
Venti stagioni doc Che cosa c’entrano Trump, la Clinton, Caitlyn Jenner e Paola Taverna? Guardate “South Park”. Mariarosa Mancuso 05 OTT 2016
Paolo Sorrentino, l’arcitaliano del cinema L'animale che non c'entra: i fenicotteri e la giraffa in "La grande bellezza", il canguro saltellante in "The Young Pope". Urge generatore automatico per le frasi da guru che il regista sempre più spesso rilascia. Su tutto. Mariarosa Mancuso 03 OTT 2016
Da “Captain Fantastic” a “Florence Foster Jenkins”. Alla Festa del cinema di Roma i bei film ci sono Eppure qualche polemica ci scappa. Se va considerato sgarbo al Salone di Torino, la Festa è uno sgarbo alla Mostra di Venezia che dura da un decennio Mariarosa Mancuso 30 SET 2016
CAFE’ SOCIETY di Woody Allen, con Jesse Eisenberg, Kristen Stewart, Blake Lively, Steve Carell Mariarosa Mancuso 30 SET 2016
INDIVISIBILI di Edoardo De Angelis, con Angela Fontana, Marianna Fontana, Massimiliano Rossi, Antonia Truppo Mariarosa Mancuso 30 SET 2016
Marionette per adulti Dal Mickey Sabbath nato dalla penna di Roth a Edgar Bergen e Jim Henson, creatore dei Muppets. Mariarosa Mancuso 28 SET 2016
Gian Luigi Rondi e il diario di una vita scritto su consiglio di Andreotti In apertura di “Le mie vite allo specchio” – i suoi diari appunto, pubblicati lo scorso gennaio dalle edizioni Sabinae – viene descritta così, da lui medesimo: “Avevo la necessità di precisare, di chiarire, di rispondere a certe polemiche che sentivo nascere attorno a me e di cui il mio inconscio aveva bisogno di liberarsi con le necessarie rettifiche”. Mariarosa Mancuso 23 SET 2016