Il colpo di fulmine con Javier Marías Non sono mai stato attratto dalla letteratura dello scrittore spagnolo ma un giorno in libreria ho scoperto “Berta Isla” e l’ho sbranato. Un romanzo vero Marco Archetti 24 MAR 2019
Confessioni degli altri Pregi e limiti di “Transiti”, il romanzo di Rachel Cusk Marco Archetti 24 MAR 2019
Compie cent’anni Lawrence Ferlinghetti, il poeta che parlò a una scopa in mezzo a una strada L’enigma delle radici e il marchio di fabbrica dell’enjambement. Il mondo continuerà a essere un posto bellissimo finché ci sarà Ferlinghetti Marco Archetti 23 MAR 2019
Provvisoria e definitiva, l’autobiografia di Luca Ronconi è uno spettacolo Grande maestro, persona tenera, complice e traditore. È stato molto più che un regista teatrale Marco Archetti 17 MAR 2019
Conformista e abietto, il Lecchino non è mai stato a proprio agio come adesso Un libro di Antimo Cesaro per La Nave di Teseo Marco Archetti 03 MAR 2019
Il male assoluto dei serial killer e la nostra coscienza contemporanea Le vite di Ted Bundy, Bruce McArthur, Vitalino Morandini rappresentano il nostro nemico più puro e insensato Marco Archetti 24 FEB 2019
La condizione che fa esistere la forza di un racconto Ogni singolo lettore è il principale responsabile dell’esistenza di tutta la letteratura Marco Archetti 24 FEB 2019
“Lamiere”, viaggio a fumetti nel rovescio esistenziale del Kenya vacanziero “Lì ti senti su una soglia”. Disegnare La bidonville Deep Sea Marco Archetti 17 FEB 2019
Il romanzo “Fedeltà” di Marco Missiroli fa bene il suo mestiere L'autore traccia l’elettrocardiogramma di un’epoca piena di incertezze ridicole e profonde Marco Archetti 17 FEB 2019
Finalmente possiamo rimediare all’errore di avere dimenticato Federigo Tozzi Ripubblicata la raccolta di racconti “Giovani”. Da leggere Marco Archetti 03 FEB 2019