Contese galleggianti A Napoli va forte lo shopping dai mega yacht, ora esclusi però dal porto di Mergellina Da Jeff Bezos agli oligarchi russi, magnati da ogni parte del mondo si recano nel golfo partenopeo in cerca di affari. La capitaneria ha però vietato loro l’ormeggio per problemi di sicurezza e l’alternativa rischia di non piacere ai miliardari Francesco Palmieri 29 GIU 2023
FACCE DISPARI Lina Sastri: “Il teatro è libertà in un mondo sempre più finto” In scena con Nozze di sangue, racconto onirico sul dramma di Federico García Lorca, l'attrice interpreta sia la vecchia madre sia la giovane sposa: "E' stato faticoso, ma l’importante è non fare sempre cose che già sai fare". Intervista Francesco Palmieri 24 GIU 2023
la storia La miracolosa longevità di “Un posto al sole” La fiction che ha reso protagonista Napoli è in onda da quasi 27 anni. Le intuizioni di Minoli, la fedeltà degli attori che invecchiano in scena e quella del pubblico Francesco Palmieri 24 GIU 2023
FACCE DISPARI Marina Tagliaferri: "Con il personaggio di Un posto al sole c'è una sovrapposizione quasi unica" Gli esordi in teatro con Carmelo Bene e Vittorio Gassman, poi ventisei anni nel cast della soap opera napoletana. Intervista all'attrice romana che sullo schermo interpreta Giulia Poggi Francesco Palmieri 17 GIU 2023
nel centro partenopeo Paranze di musica. A Napoli riapre il Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo L’istituto salva i ragazzi dalla strada, oggi come al tempo di Pergolesi: alla ripresa scolastica una cinquantina di bambini varcheranno il suo stesso portone per suonare e studiare con centinaia di strumenti. “Cosa mi aspetto? La bellezza” Francesco Palmieri 12 GIU 2023
FACCE DISPARI “L’esprit di Napoli cattura i francesi”. Intervista allo scrittore Philippe Vilain "Sono assolutamente d’accordo con Luciano De Crescenzo, quando diceva che la città partenopea è l’ultima speranza. C’è un forte desiderio in Francia di esplorare la città e la cultura napoletana, specialmente nella musica e nella pittura dell’umanità", dice il letterato francese Francesco Palmieri 10 GIU 2023
facce dispari Antonio Teti: “L’emergenza non è l’Intelligenza artificiale, ma la difesa del nostro cyberspazio” "Sugli scenari apocalittici c'è poco di scientifico. Come ci si difende dagli attacchi hacker? Investendo in formazione sul corretto utilizzo delle tecnologie. E non facendo scappare all'estero i nostri informatici". Intervista al docente di Cyber Security, IT Governance e Big Data all’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara Francesco Palmieri 04 GIU 2023
Facce dispari "Osare" per ritrovare la fiducia. La filosofa Nodari ci spiega perché “è nei corpi la salvezza del pensiero” "Le nozioni di corporeità, temporalità e alterità costituiscono il circolo virtuoso da cui rischiamo di deviare, oggi si respira più solitudine di prima, gli avatar rubano spazio alla vita. L'Intelligenza artificiale? Non bisogna demonizzare la tecnica ma neppure cederle il passo", dice la fondatrice del festival ‘Filosofi lungo l’Oglio’ Francesco Palmieri 28 MAG 2023
facce dispari Marco Ottaiano e i tesori (smarriti) della letteratura spagnola "Dal boom di García Márquez e dall’interesse per gli autori del realismo magico, la narrativa tradotta è stata prevalentemente ispanoamericana". Il professore di lingua e traduzione spagnola all’Università di Napoli L’Orientale ci spiega perché ci siamo dimenticati dei libri spagnoli Francesco Palmieri 20 MAG 2023
facce dispari Stefano Allievi ci spiega perché "non bastano più figli, servono migranti regolari” Sociologo, studioso dei fenomeni migratori, il suo ultimo libro è il "Dizionario del Nordest". E dice: "Smettiamola con la retorica dell’invasione: l’allarme è ingiustificato. Solo con nuovi ingressi potremo salvare l'Italia" Francesco Palmieri 14 MAG 2023