Il gelato italiano prospera anche se sette negozi Grom chiudono i battenti L’annuncio della chiusura di sette punti vendita (su 46) offre l’ennesima occasione per esprimere nostalgia per i bei tempi andati e rancore contro i demoni del mercato Carlo Stagnaro 24 GEN 2020
Populismo e sensazionalismo non servono a ridurre le emissioni Le quote Ets sono un pilastro della politica ambientale europea, ma c’è chi non lo capisce: il M5s e le Iene sul caso Ilva Carlo Stagnaro 17 GEN 2020
L’Antitrust parla di politica: un anno bellissimo, ma non per la concorrenza Il Garante parla di competizione solo per lamentarsi che gli altri paesi Ue non tassano abbastanza Carlo Stagnaro 31 DIC 2019
Bari e i (finti?) fallimenti del mercato. Botta e risposta con il ministro Boccia La banca popolare di Bari tra Pareto – che non ha formulato il primo teorema fondamentale dell’economia del benessere –, il mercato e la old economy Carlo Stagnaro 18 DIC 2019
Lezione al prof. Boccia su cos’è un “fallimento di mercato”. Il caso Bpb La crisi dell’istituto pugliese nasce dal messaggio errato che arriva dalla politica: se la banca sbaglia vi salva il pubblico Carlo Stagnaro 16 DIC 2019
Un socialismo tendenza Mazzucato. Anche Corbyn ha il suo Borghi Un team di consiglieri costruito attorno al leader del Labour promuoveva la più radicale tra le piattaforme stataliste. Ma le urne l'hanno respinta Carlo Stagnaro 13 DIC 2019
Frottole e petrolio Le castronerie di Fioramonti che sproloquia su Eni. Ci sarebbe da ridere, se non fosse che è ministro Carlo Stagnaro 13 DIC 2019