Stop, cari cialtrolibertari I libertari che giocano con le mascherine amano la cialtroneria, non la libertà Carlo Alberto Carnevale Maffé 28 AGO 2020
Rousseau è peggio di Cambridge Analytica La piattaforma grillina è populismo industriale, non marketing politico Carlo Alberto Carnevale Maffé 04 SET 2019
La sindrome europea del "mercantilismo digitale inverso" Facebook & Co. lucrano con le (nostre) informazioni, l’Europa regolamenta la “privacy” e pesa su società private e pubbliche Carlo Alberto Carnevale Maffé 06 FEB 2018
Sono le imprese apolidi l'antidoto alla cultura nazionalista Perché le ragioni dell’economia (e del diritto) sorpassano l’identità nazionale con la globalizzazione dei processi Carlo Alberto Carnevale Maffé 18 OTT 2017
Liberalizzare la sicurezza Il mercato può darci un servizio moderno, efficiente e lontano dai beceri populismi Carlo Alberto Carnevale Maffé 27 AGO 2017
Perché la “censura” di Google contro Messora è una fake news Per smentire le voci di chi ha gridato al complotto, occorre capire i meccanismi del mercato pubblicitario digitale Carlo Alberto Carnevale Maffé 05 FEB 2017
In Mps lo stato-azionista avrà le mani legate dalle norme europee La vicenda della ricapitalizzazione della banca senese costituirebbe il soggetto perfetto per un film satirico, se non sfiorasse la tragedia Carlo Alberto Carnevale Maffé 30 DIC 2016
La Brexit strategy italiana Sediamoci al centro del tavolo europeo. La strada maestra è un nuovo direttorio La Brexit comporta ha sull’Italia tre principali impatti di cui il governo si dovrà occupare: sul sistema bancario, sull’export e sulle persone che lavorano in Regno Unito. Carlo Alberto Carnevale Maffé 30 GIU 2016
Liberalizzazioni di nuova generazione L’orizzonte internazionale si è fatto più cupo. Liberare settori e mercati è una valida difesa. Il ddl Concorrenza basta? Cos’altro serve? Girotondo di idee Carlo Alberto Carnevale Maffé 19 NOV 2015