Bandiera Bianca I visori Apple dimostrano che c'è un limite al progresso tecnologico Saluto con entusiamo la nuova invenzione dell'azienda di Cupertino, ma preferisco la realtà Antonio Gurrado 09 GIU 2023
Bandiera bianca Prima di TikTok il #bedrotting si chiamava depressione Sul social network va di moda l’hashtag che identifica la pratica di restare a letto a fare qualunque cosa, dal mangiare a lavorare: un’abitudine sempre più di tendenza. Ma per secoli sembra che abbiamo frainteso il suo significato Antonio Gurrado 08 GIU 2023
Bandiera Bianca Tre teorie sulla decisione di vietare la Bibbia nelle scuole dello Utah Il provveditorato dello stato americano ha proibito di parlare del libro sacro nelle classi perché "osceno". In senso letterale ha ragione, ma il metodo è sbagliato. Resta il fatto che ha torto chiunque voglia cancellare anche solo una parola da qualsiasi testo Antonio Gurrado 07 GIU 2023
Bandiera bianca Il dibattito sull'ambiente oramai è in mano agli adolescenti indignati Dopo il successo di Greta Thunberg, ieri all’evento di Roma è stato il turno della dodicenne Licypriya Kangujam. Da tempo si è stabilito di sottrarre la discussione sull’ecosistema agli scienziati, affidando la salvezza del mondo ai giovanissimi Antonio Gurrado 06 GIU 2023
Bandiera Bianca A cani e gatti, sempre più umanizzati, manca solo la comunione Nel corso della storia gli uomini hanno imparato a riconoscere come propri simili gli schiavi e gli indigeni del nuovo mondo. Ora qualcosa di simile accade con gli animali domestici Antonio Gurrado 05 GIU 2023
Bandiera bianca Non tutti i maschi sono assassini, cara Rep. La prima pagina di oggi del quotidiano diretto da Molinari titolava: “Smettetela di ammazzarci”. Ma pur essendo innegabile la frequenza di omicidi compiuti da mariti, fidanzati e padri, permane tuttora un’ampia maggioranza di persone che non sono criminali sanguinari Antonio Gurrado 02 GIU 2023
bandiera bianca Crocifissi e coccodrilli. L'arte contemporanea dimostra che la teologia è viva Grazie al coccodrillo imbalsamato esposto da Maurizio Cattelan nel battistero di Cremona, prospera una sorta di teologia popolare che, grazie ai social, vede i cittadini dibattere appassionatamente sulla liceità dell’installazione Antonio Gurrado 01 GIU 2023
Bandiera bianca Il compromesso salva glicine sul Museo della Resistenza di Milano scontenta tutti Il contenzioso tra ambientalisti e antifascisti rivela una tendenza universale della sinistra: incapricciarsi di principii elevati ad assoluti che sono destinati prima o poi a cozzare Antonio Gurrado 31 MAG 2023
Bandiera bianca Per la Cgil se uno studente accoltella un’insegnante la colpa è del merito Dopo l’attentato ad Abbiategrasso in cui è rimasta ferita una docente, i vertici del sindacato hanno rivolto un appello al ministero affinché si abbandoni “la logica esasperata dell’umiliazione”. Visto così il suo gesto finirà per essere considerato un gesto dimostrativo Antonio Gurrado 30 MAG 2023
Bandiera Bianca Se la prof del corsivo guadagna più voi è colpa vostra Insegnamenti dalla famigerata videoapologia di Elisa Esposito. Mai come in questi tempi c’è spazio per arricchirsi facendo leva su creatività, preparazione o faccia tosta: perché chiunque non disponga di queste capacità preferisce addossare la responsabilità a qualcun altrœœœ? Antonio Gurrado 29 MAG 2023