Tranquilli, a Roma non c'è stata nessuna rivoluzione. Parola di statua Ave, lo sapete cosa sono? Sono una statua; e mo' non mi metto a spiegarvi quale sono e quale non sono, anche perché sto mezza diroccata e mi confondo fra gli infiniti monconi senza nome indistinguibili, che pare stiano lì indifferentemente da secoli o millenni. Antonio Gurrado 20 GIU 2016
La realtà virtuale tra donne e barconi All'Electronic Entertainement Expo di Los Angeles un visore introduce gli utenti nel porno patinato, al #Milionidipassi Experience di Roma tra i profughi. Antonio Gurrado 17 GIU 2016
No, l'omicidio Jo Cox non è come Charlie Hebdo Perché è del tutto insensato accomunare questo episodio alle uccisioni per mano islamica in Europa e in America. In Inghilterra la politica parte dalla casa, da un cartello piantato in giardino, ed è capace di isolare e rigettare chi uccide per l'ideologia. Antonio Gurrado 17 GIU 2016
Lettera al giovane Tobia (con un augurio) Cosa si troverà di fronte il figlio di Nichi Vendola e del suo compagno quando tra dieci anni leggerà quanto è stato scritto sulla sua nascita? "Cercherai il tuo nome e scoprirai che della tua nascita le femministe hanno fatto pietra di scandalo; le coppie omosessuali, grimaldello dei diritti; i politici, appiglio per polemiche di partito". Antonio Gurrado 16 GIU 2016
Leggere Nori per evitare librerie senza libri e parole senza cose Nori racconta che da giovane aveva iniziato a cercare le parole nel cielo della letteratura; pertanto si sforzava di usare una lingua da cui non si capisse che lui era di Parma. Dal 1999, invece, Nori si è messo a scrivere l'italiano che si parla a Parma, dove non si usano mai parole come “felicità” o “amore” perché non hanno un equivalente dialettale. Antonio Gurrado 15 GIU 2016
Tre fatterelli che ci dicono una sola cosa: Cartagine va distrutta Come c'era quello che ogni giorno ripeteva che bisognava distruggere Cartagine, tanto che poi i romani l'hanno distrutta pur di zittirlo, così mi perdonerete se ripeto che, secondo lo scrittore Edmund White, la strage di Orlando c'insegna che tutte le religioni indifferentemente odiano gli omosessuali. Antonio Gurrado 14 GIU 2016
La strage di Orlando vista da un fondamentalista cattolico Cerco di distogliere lo sguardo dal sangue per cercare di trarre dall'orrore un'idea astratta, per quel che può servire. La strage di Orlando incrocia due dispute: quella fra chi reputa l'orientamento sessuale una scelta privata e chi lo reputa una militanza pubblica. Antonio Gurrado 13 GIU 2016
Care donne che avete intelletto d'amore, Tinder vietato ai minori è un bene (per voi) Donne che avete intelletto d'amore e di conseguenza vi siete iscritte a Tinder, sappiate che dalla prossima settimana l'app per il rimorchio volante diventa vietata ai minori: non per merito della vostra disinibizione, bensì come primo passo “per offrire una migliore esperienza alla comunità transgender”. Antonio Gurrado 10 GIU 2016
Se la demografia è un problema, meglio i privati dello stato. Come in Danimarca La natura non tollera vuoti, pertanto dove lo Stato fallisce subentra l'iniziativa privata. In Danimarca il tasso di natalità è tracollato negli ultimi ventisette anni ma, mentre il governo può soltanto prenderne atto, il privato può imbastire su questo dato la campagna pubblicitaria di un'agenzia viaggi. Antonio Gurrado 09 GIU 2016
Le giuste domande da fare per capire che la religione non è un sentimento, né un parere Pare che la polizia britannica abbia scovato un metodo infallibile per selezionare i richiedenti asilo per motivi religiosi, verificando se il loro cristianesimo sia sincero oppure di facciata. Interrogarli. Per capire se uno è cristiano basta domandargli quando cade la Pentecoste. Antonio Gurrado 08 GIU 2016