Bella da morire Reggio Calabria ancora prigioniera dei problemi del sud. Una passeggiata sul lungomare per riscoprire il talento della città meno raccontata d’Italia Antonio Pascale
Raggi di disincanto Forse ci siamo abbandonati a questo spirito del tempo tutto romano. E' l'idea che tutto passerà, anche i disastri. Ecco perché la sindaca si ricandida Antonio Pascale
Il talento dell’olivo. Cioè noi L’albero della vita, della bellezza, della resilienza, della cultura e persino della democrazia. Di ciò che è alle radici, millenarie, della forza creativa d’Italia. Anche se non amate i simboli, basta andare in Sabina Antonio Pascale
Buoni o cattivi nel regno dei like Per sopravvivere in un mondo che capiamo sempre meno abbondano le semplificazioni Antonio Pascale
Contro la natura disneyana Non credete sia giusto inserire pure i sapiens nella catena alimentare? Non esistono solo gli splendidi Yoghi, ma anche orsi pericolosi. Il caso del Trentino e il nostro rapporto con gli animali selvaggi Antonio Pascale
Serve il Mose per salvare Venezia e una diga contro burocrazia e corruzione Diamoci da fare per costruire un monumento (legislativo) contro gli abusi, una grande opera per la trasparenza amministrativa Antonio Pascale
Il Foglio Innovazione Meno bio, più tech: il futuro del cibo dopo il Covid Abbiamo un’idea dell’agricoltura vecchia di 40 anni, e non ci siamo accorti che il modo in cui si produce il cibo è cambiato, con meno scenari bucolici e più laboratori Antonio Pascale
I ragazzi che la maturità l’hanno già fatta Perché saremo concentrati a giudicare più gli esaminatori che i maturandi Antonio Pascale
L’emergenza insegna: mantenere acceso il fuoco dell’altruismo fa bene Oltre a medici e infermieri, la cassiera, il tassista, il rider. E il pizzaiolo che con tre stranieri ha riconvertito il forno Antonio Pascale
La buca è il compromesso storico, l’accordo definitivo fra destra e sinistra Caderci dentro e capire come andrà il mondo. Forse Antonio Pascale