L’islam, la guerra e lo scontro di civiltà Hollande ha detto che non c'è scontro di civiltà perché il terrorismo non è civiltà. Si sbaglia. La civiltà, la cultura islamica, come tutte le civiltà e culture, restano tali anche quando producono barbarie. Anche il nostro occidente ha prodotto e produce barbarie, ma sa fare autocritica. Alfonso Berardinelli 30 NOV 2015
Un libro sul rugby per riscoprire l’arte del corpo atletico e le regole sociali Di rugby, come di troppi altri sport, non so niente. Ma non avrei mai immaginato che se ne potesse parlare come di un metodo e di un processo educativo da riscoprire. Alfonso Berardinelli 19 NOV 2015
Elogio ragionato del leccaculismo ubiquo e sacrosanto, vero sale del mondo I leccaculo sono fra noi e sono dei benemeriti, a tal punto nostri simili che ci confondono, anche se noi (Dio ne guardi!) non li, non lo, siamo… Il leccaculismo detto anche adulazione, piaggeria, sperpero di lodi ben mirate ma anche a vanvera, è il sale del mondo, è la colla che tiene insieme la società. Il libro di Stengel, ex direttore di Time e oggi con Obama. Alfonso Berardinelli 15 NOV 2015
Mi tengo stretti Calvino e Pasolini, opposti maestri dello sguardo da fuori I due grandi duellanti letterari di fine Novecento Alfonso Berardinelli 27 OTT 2015
Contro Severino, l’iperfilosofo Perseguita da quarant’anni i lettori italiani con la favola antica dell’Essere e del Divenire che gli permette di dire tutto non dicendo niente. Perfino di sostenere che lui è migliore di tutti, anche di Leopardi. Alfonso Berardinelli 12 OTT 2015
L’intellettuale ebreo e proustiano che Moravia aveva rifiutato di essere Giacomo Debenedetti in una pagina non “rimozionale”. In Moravia non si trova traccia di autocoscienza ebraica. Come si spiega? La prima risposta potrebbe essere che Moravia ha voluto vivere di estroversioni, di energiche e brusche rimozioni. Alfonso Berardinelli 27 SET 2015
L’essenza irriformabilmente romana della nostra sorda decadenza “Destini e declini”. Perché Roma è un pericolo per l’italia. Anche se controvoglia, l’attuale crisi europea, prolungata e complessa, costringe quasi ognuno di noi e quasi tutti i giorni a riflettere su come funziona e perché funziona male la società nazionale, la sua economia e l’ambiente locale in cui viviamo. Alfonso Berardinelli 20 SET 2015
Flores D’Arcais cerca l’Altrachiesa, non la trova e fa un’AltraMicroMega Con il suo ultimo numero (6/2015) MicroMega ci fa una sorpresa. Mette da parte il suo ateismo militante, entra in chiesa e abbraccia il Papa. In copertina il titolo è: “Francesco e l’Altrachiesa”. Seguono i nomi dei molto numerosi invitati a dire la propria su Bergoglio. Alfonso Berardinelli 12 SET 2015
Immigrazione e impotenza dei cristiani Quando la tragedia è già avvenuta si può fare tutto il bene possibile, ma il lieto fine è escluso. Motivo? L’antropologia dell’uomo medio e l’illusione occidentale che volontà morale e politica saggia possano risolvere tutto. Alfonso Berardinelli 02 SET 2015
Viviamo il tempo degli impostori culturali (un abbraccio a Repubblica) La scorsa settimana, ricevendo dalle mani del giornalaio il Venerdì di Repubblica, ho avuto un momento di commozione. Sulla copertina ho letto questo titolo: “IL TEMPO DEGLI IMPOSTORI”, e non ho avuto occhi né testa per altro. Alfonso Berardinelli 26 AGO 2015