una fogliata di libri Quando alle donne alle viene affidata la gestione del Male Qual è il rapporto tra la Madre e il Male, tra l’essere qualcuno e il non poter diventare qualcos’altro? Del tema si fa portavoce “Mia sorella”, esordio sorprendente di Fosca Salmaso (il Saggiatore) Giulia Ciarapica 02 LUG 2022
I giudizi sospesi La recensione del libro di Silvia Dai Pra’, Mondadori, 492 pp., 20 euro Francesco Musolino 29 GIU 2022
Il Cimitero di Venezia La recensione del libro di Matteo Strukul, Newton Compton, 320 pp., 9,90 euro Edoardo Rialti 29 GIU 2022
Silenzio dell’uomo e silenzio di Dio La recensione del libro di Francesco Zanella, Paideia, 242 pp., 28 euro Maurizio Schoepflin 29 GIU 2022
Memoria delle mie puttane allegre La recensione del libro di Carlotta Vagnoli, Marsilio, 148 pp., 12 euro Giacomo Giossi 29 GIU 2022
Siti vs Pasolini, un combattimento durato ben quindici riprese È in libreria il volume Rizzoli che raccoglie cinquant’anni di studi dello scrittore premio Strega su P.P.P., un'oscillazione continua tra l’analisi psicanalitica e quella stilistica. Con colpo di scena Matteo Marchesini 25 GIU 2022
Cose dell’altro mondo. Pirandello e Dante La recensione del libro di Annamaria Andreoli, Salerno, 190 pp., 20 euro Alessandro Litta Modignani 22 GIU 2022
La madrivora La recensione del libro di Roque Larraquy, Alter ego, 168 pp., 15 euro Carlo Crosato 22 GIU 2022
Storia del figlio La recensione del libro di Marie Hélène Lafon, Fazi, 160 pp., 17 euro Gaia Montanaro 22 GIU 2022
A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz La recensione del libro di Yari Bernasconi e Andrea Fazioli, Gabriele Cappelli editore, 144 pp., 16 euro Francesca Pellas 21 GIU 2022