Il grande pescatore La recensione del libro di Lloyd C. Douglas, Itaca, 640 pp., 21 euro Roberto Paglialonga 17 AGO 2022
Monogamia La recensione del libro di Sue Miller, Fazi, 382 pp., 18,50 euro Federica Bassignana 17 AGO 2022
Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce – III La recensione del libro di Giancristiano Desiderio, Aras edizioni, 231 pp., 19 euro 17 AGO 2022
Le sorelle Lacroix La recensione del libro di Georges Simenon, Adelphi, 171 pp., 18 euro Gaia Montanaro 17 AGO 2022
una fogliata di libri Come guarire dalla misteriosa e sfuggente malinconia? "Siamo tutti malinconici, a seconda delle diverse gradazioni che ci definiscono individualmente": ancora oggi la letteratura non smette di occuparsi dell'animo inquieto dell'uomo Rinaldo Censi 06 AGO 2022
Una Fogliata di libri Elegie duinesi. I sonetti a Orfeo La recensione del libro di Rainer Maria Rilke (a cura di Carlo Ferrucci), Ensemble, 256 pp., 15 euro Massimo Morasso 03 AGO 2022
un foglio internazionale Diari Romani La recensione del libro di Hans Christian Andersen, Apeiron, 189 pp., 19,90 euro Enrico Paventi 03 AGO 2022
una fogliata di libri Maria Zef La recensione del libro di Paola Drigo, minimum fax, 202 pp., 14 euro Giacomo Giossi 03 AGO 2022
Noi siamo luce La recensione del libro di Gerda Blees, Iperborea, 238 pp., 17 euro Giorgia Mecca 03 AGO 2022
Una fogliata di libri I postulanti seccatori quando ancora non c’erano i social In libreria, per Aragno, “Misteri d’Italia”, con un profilo di Praz firmato da Giuseppe Balducci Matteo Marchesini 30 LUG 2022