una fogliata di libri Che hai fatto dei tuoi fratelli? La recensione del libro di Claude Arnaud, Bompiani, 332 pp., 20 euro Giacomo Giossi 29 MAR 2023
Vite incrociate La recensione del libro di Antonio Besana, Ares, 160 pp., 14,80 euro Roberto Persico 29 MAR 2023
L’ultima innocenza La recensione del libro di Emiliano Morreale, Sellerio, 224 pp., 16 euro Giuseppe Fantasia 29 MAR 2023
una fogliata di libri Solo vera è l’estate La recensione del libro di Francesco Pecoraro, Ponte alle Grazie, 208 pp., 16 euro Alessandro Mantovani 29 MAR 2023
una fogliata di libri Il tentativo di arginare il fatalismo caro alle nostre società apatiche “Dalla catastrofe alla speranza. Un alfabeto politico della vita offesa” (Mandese), è l’ultimo libro di Alfonso Musci Matteo Marchesini 25 MAR 2023
Nanga Parbat. L’ossessione e la montagna nuda La recensione di Orso Tosco, 66thand2nd, 114 pp., 15 euro Giorgia Mecca 22 MAR 2023
La specie storta La recensione del libro di Giorgiomaria Cornelio, Tlon, 133 pp., 16 euro Edoardo Rialti 22 MAR 2023
La buona condotta La recensione del libro di Elvira Mujcicć, Crocetti, 240 pp., 18 euro Federica Bassignana 22 MAR 2023
Gentiluomo in mare La recensione del libro di Herbert Clyde Lewis, Adelphi, 154 pp., 13 euro Matteo Moca 22 MAR 2023
una fogliata di libri La parabola di Giorgio Caproni, tanto poetica quanto umana Nella sua produzione una poesia su tutte dovrebbe essere ricordata: "Lamento (o boria) del preticello deriso”, una storia in versi Daniele Mencarelli 18 MAR 2023