Ognuno per sé e Dio contro tutti La recensione del libro di Werner Herzog, Feltrinelli, 366 pp., 22 euro Giacomo Giossi 20 SET 2023
Manifesto criminale La recensione del libro di Colson Whitehead, Mondadori, 384 pp., 22 euro Francesco Musolino 20 SET 2023
una fogliata di libri La piccola miniera d’oro di Mark Twain sulle regole della buona scrittura Nel volumetto “Come raccontare una storia e l’arte di mentire” (Mattioli 1885) le diciotto regole che regolano la letteratura, da trascrivere e tenersi nel portafoglio Marco Archetti 16 SET 2023
una fogliata di libri Astenersi principianti La recensione del libro di Paolo Milone edito da Einaudi (144 pp., 17 euro) Federica Bassignana 13 SET 2023
una fogliata di libri Oceano rosso La recensione del libro di Han Song edito da Add (400 pp., 22 euro) Alessandro Mantovani 13 SET 2023
Una fogliata di libri Mani nella terra La recensione del libro di Lee Cole edito da Marsilio (416 pp., 21 euro) Giulio Silvano 13 SET 2023
Una fogliata di libri La commedia cosmica La recensione del libro di Frank Westerman edito da Iperborea (277 pp., 18 euro) Alessandro Litta Modignani 13 SET 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Sedicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea La recensione del libro a cura di Franco Buffoni, Sedicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea, edito da Marcos y Marcos (336 pp., 25 euro) Riccardo Bravi 06 SET 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell’Europa La recensione del libro di Jacques Le Goff, Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell’Europa, edito da Laterza (342 pp., 16 euro) Maurizio Schoepflin 06 SET 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Calipso La recensione del libro di Elisabetta Montaldo, Calipso, edito da Baldini+Castoldi (564 pp., 20 euro) Claudia Martinelli 06 SET 2023