Una fogliata di libri Pietra e ombra La recensione del libro di Burhan Sönmez edito da Nottetempo (368 pp., 18,50 euro) Alessandro Mantovani 25 GEN 2023
Una fogliata di libri Se tutto è vanità, a che scopo sperare, aspettare, gioire, disperare? Nel libro di Giuseppe Berto ripubblicato da Edizioni Settecolori la vita assomiglia più a un campo di battaglia che a una valle di lacrime. L'esibizionismo fra psicoanalisi e critica di costume Michele Silenzi 21 GEN 2023
Una fogliata di libri Gli amanti della notte La recensione del libro di Mieko Kawakami, Edizioni e/o, 288 pp., 19,50 euro Francesca Pellas 18 GEN 2023
Una fogliata di libri Doppio cieco La recensione del libro di Edward St. Aubyn, Neri Pozza, 400 pp., 19 euro Andrea Frateff-Gianni 18 GEN 2023
Una fogliata di libri I fini dell’educazione La recensione del libro di Alfred N. Whitehead, a cura di Raffaello Cortina, 160 pp., 14 euro Maurizio Schoepflin 18 GEN 2023
Irriducibile La recensione del libro di Federico Faggin, Mondadori, 296 pp., 22 euro Roberto Persico 18 GEN 2023
una fogliata di libri Luciano Bianciardi, un intellettuale in mezzo a tanti poveri mestieranti L'Italia degli anni Sessanta e la società del cosiddetto benessere: ciò che colpisce nella sua scrittura è lo stile ironico e sprezzante che lo portava alla metafora spinta Giulia Ciarapica 14 GEN 2023
Case perdute La recensione dl libro di Eugenio De Signoribus, Giometti & Antonello, 192 pp., 24 euro Riccardo Bravi 11 GEN 2023
Una minima infelicità La recensione del libro di Carmen Verde, Neri Pozza, 160 pp., 17 euro Gaia Montanaro 11 GEN 2023