Alla scuola d’oggi servirebbe la lezione d’un moralista settecentesco “Consigli a un giovane per diventare uomo”, di Vauvenargues e curato da Marco Lanterna (Castelvecchi) andrebbe consigliato agli studenti tra le letture estive Michele Silenzi 26 AGO 2023
Una fogliata di libri Punto croce La recensione del libro di Jazmina Barrera edito da La Nuova Frontiera (224 pp., 17,50 euro) Federica Bassignana 23 AGO 2023
Una fogliata di libri Le sette lune di Maali Almeida La recensione del libro di Shehan Karunatilaka, edito da Fazi (480 pp., 20 euro) Andrea Frateff-Gianni 23 AGO 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Roma altomedievale. Paesaggio urbano, società e cultura (secoli V-X) La recensione del libro a cura di Riccardo Santangeli Valenzani edito da Carocci (322 pp., 29 euro) Maurizio Schoepflin 23 AGO 2023
Un Foglio internazionale Contro Barthes La recensione del libro di Joan Fontcuberta, edito da Mimesis (206 pp., 20 euro) Alessandro Mantovani 23 AGO 2023
Una fogliata di libri Jean Stafford ha svelato tutta la banalità della recita adulta Pubblicato da Adelphi, è in libreria “Il puma”, di Jean Stafford, romanzo di deformazione, o meglio, di decomposizione, poiché ha tutta l’aria di un conto alla rovescia. La faccia più scomoda dell’infanzia Giulia Ciarapica 12 AGO 2023
una fogliata di libri Hannah Arendt. Filosofia e politica dopo Auschwitz La recensione del libro di Luca Mori, Carocci, 343 pp., 25 euro Giuseppe Perconte Licatese 09 AGO 2023
una fogliata di libri I giorni del mare La recensione del libro di Pierre Adrian, Atlantide, 160 pp., 22 euro Gaia Montanaro 09 AGO 2023
Una fogliata di libri Fernando Pessoa. Il poeta che non c’è La recensione del libro a cura di Fabrizio Parrini. Edizioni Clichy, 159 pp., 9,90 euro Riccardo Bravi 09 AGO 2023
una fogliata di libri Il violino del pazzo La recensione del libro di Selma Lagerlöf, Il violino del pazzo, Iperborea, 160 pp., 17 euro Francesco Musolino 09 AGO 2023