Una fogliata di libri La commedia cosmica La recensione del libro di Frank Westerman edito da Iperborea (277 pp., 18 euro) Alessandro Litta Modignani 13 SET 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Sedicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea La recensione del libro a cura di Franco Buffoni, Sedicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea, edito da Marcos y Marcos (336 pp., 25 euro) Riccardo Bravi 06 SET 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell’Europa La recensione del libro di Jacques Le Goff, Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell’Europa, edito da Laterza (342 pp., 16 euro) Maurizio Schoepflin 06 SET 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Calipso La recensione del libro di Elisabetta Montaldo, Calipso, edito da Baldini+Castoldi (564 pp., 20 euro) Claudia Martinelli 06 SET 2023
UNA FOGLIATA DI LIBRI Cleopatra e Frankenstein La recensione del libro di Coco Mellors, Cleopatra e Frankenstein, edito da Einaudi (448 pp., 19 euro) Gaia Montanaro 06 SET 2023
Una fogliata di libri Se il diavolo La recensione del libro di Gianluca Barbera edito da Polidoro (200 pp., 16 euro) Carlo Crosato 30 AGO 2023
Una fogliata di libri Le forze della terra La recensione del libro di Jo Ann Beard edito da Orville Press (288 pp., 18 euro) Matteo Moca 30 AGO 2023
Una fogliata di libri Stiratore di luce La recensione del libro di Franco Stelzer edito da Hopefulmonster (88 pp., 12 euro) Roberto Carvelli 30 AGO 2023
In breve La recensione del libro di Franco Marcoaldi edito da La nave di Teseo (315 pp., 18 euro) Giacomo Giossi 30 AGO 2023
Una Fogliata di libri E se rileggessimo Amleto alla luce dei Veda indù? Il dramma elisabettiano alla luce della Baghavad Gita o dei Veda Indù Edoardo Rialti 29 AGO 2023