Il perbenismo in tv ha un prezzo che noi italiani non possiamo più permetterci C'è davvero ancora qualcuno interessato a programmi pieni zeppi di buoni sentimenti e anime belle? O qualche inserzionista pronto a comprare spazi pubblicitari in questa eterna processione di moralisti televisivi? Costantino della Gherardesca 08 APR 2022
ricetta seriale Slow Horses, la spy story degli eterni secondi Tutto quello che c'è da sapere sulla serie scritta da Will Smith, che si può vedere dal 1° aprile sulla piattaforma Apple Tv+ Gaia Montanaro 07 APR 2022
ma quale censura? Orsini grida alla "censura" e al "maccartismo" ma è ancora sulla tv di stato "Il governo italiano deve rendersi disponibile al riconoscimento del Donbas e della Crimea", dice il prof della Luiss a Cartabianca su Rai3 06 APR 2022
Mai sottovalutare un comico ebreo con una lunga gavetta alle spalle La serie tv di Zelensky "Servant of the people" ha una morale. Non vediamo l'ora di vedere l'episodio clou (sempre se riusciremo a resistere all'eccesso di pubblicità) 06 APR 2022
Ricetta seriale "Pachinko", settant’anni di storia in una grande saga familiare Sopravvivenza, sacrificio e tradizione. Tutto quello che c'è da sapere sul magistrale period drama in otto episodi prodotto da Apple Tv+ e tratto dal romanzo di Min Jin Lee Gaia Montanaro 04 APR 2022
Sentenza della Corte: Rep. ha fregato i contenuti alla tv odiata. Una storia da sballo È successo che per anni il mondo editoriale Espresso ora nel gruppo Gedi ha pubblicato, pari pari, video e altri contenuti editoriali televisivi prodotti da Mediaset sui suoi portali. Ora la Cassazione ha imposto il pagamento per tutto. Un bel finale per chi bollava quei contenuti come portatori di corruzione morale Serena Magro 02 APR 2022
il foglio del weekend Orsini, Di Cesare e gli altri: la fabbrica dell’ospite televisivo Così i talk-show fanno leva sull’esibizionismo e sull’egolatria degli esperti. Come nasce e dove porta la vanità Andrea Minuz 02 APR 2022
Comici a Parigi “Drôle” è la serie che ci ricorda come la fiction sia più divertente della realtà Fanny Herrero, la sceneggiatrice della fortunatissima “Chiami il mio agente!”, ci riprova. Sei puntate sono già su Netflix. Altroché Lol 01 APR 2022