Ecco Obama a Yellowstone, su Netflix Ritroviamo l'ex presidente americamo fra ippopotami e colibrì nei suoi documentari sui parchi nazionali prodotti per la piattaforma di streaming 15 APR 2022
Ricetta seriale Consapevole, ma con leggerezza. Love Life non è la solita storia d'amore La storia di Darby, la sua crescita e la maturazione sentimentale tra errori passati e desideri da scoprire. Dieci episodi per un concept semplice e molto immediato ma la cui realizzazione è tutt’altro che semplicistica Gaia Montanaro 14 APR 2022
Da precursore dei talk-show, Biscardi darebbe lezioni ai Berlinguer e ai Giordano "Non parlate più di due o tre persone alla volta altrimenti non si capisce". Potrebbe essere il motto involontario anche dei presentatori della tv di oggi Roberto Perrone 12 APR 2022
una comunicazione emozionale Quanta povertà di argomenti nascondono i demagoghi della complessità Chi si barrica nella complessità, spesso, non vuole comunicare nulla ma solo farsi autorevole col pubblico. Gli appelli alle emozioni e le false dicotomie dei complessisti alla Orsini Giovanni Damele 09 APR 2022
i contestuali La falsa complessità è il rifugio degli opinionisti Gli opinionisti parlano in libertà ma poi guai a “mettergli in bocca cose che non hanno detto”. Il contesto sta al portatore della tesi come l’anello di fidanzamento sta all’innamorata: non le puoi dire di metterselo da sola Francesco Cundari 09 APR 2022
Questione di talk “Questa tv non fa informazione: è il Bagaglino”. Intervista al direttore di Rai3 Il talk fa un po’ schifo. “Invitare in tv il prof invasato o i No vax non è pluralismo: è demenziale”. Parla Franco Di Mare 09 APR 2022
Ricetta seriale Le fate (ignoranti) sono tornate. Così il film di Özpetek diventa una serie tv Gaia Monatanaro 08 APR 2022
Lo scontro in Rai Lo strano caso Berlinguer-Di Mare: "Non ci parliamo da un anno e mezzo" La conduttrice di 'Cartabianca' velenosa sul direttore di Rai3: "Strano che debba apprendere la sua opinione sul mio lavoro dalle agenzie di stampa". I motivi del rapporto deteriorato tra i due Redazione 08 APR 2022
L'intervista “Ho inventato il talk, e vedo che mi è scappato di mano”. Intervista a Maurizio Costanzo Il maestro della televisione ha creato i mostri prima di chiunque altro. E sempre però li ha domati all’interno d’uno spettacolo dichiarato come tale. "Non oso dirlo, ma il degrado non è soltanto degli ospiti. È un po’ generale" 08 APR 2022
Il perbenismo in tv ha un prezzo che noi italiani non possiamo più permetterci C'è davvero ancora qualcuno interessato a programmi pieni zeppi di buoni sentimenti e anime belle? O qualche inserzionista pronto a comprare spazi pubblicitari in questa eterna processione di moralisti televisivi? Costantino della Gherardesca 08 APR 2022